30 Settembre 2025 - 10:30:52
di Redazione
Un servizio professionale, discreto e rispettoso, guidato da esperti qualificati per raccogliere e custodire le volontà delle persone, riguardo la cremazione e la pianificazione e copertura economica anticipati del funerale, tutelando le scelte con valore legale, e sollevando i familiari da decisioni difficili.
Ad offrire questa opportunità è l’associazione no profit L’Ultima Volontà, nata in seno alla Taffo onoranze funebri, importante player del settore funerario con sede all’Aquila e Roma, di cui è presidente l’imprenditore Angelo Taffo, affiancato dal figlio Giacomo Taffo, responsabile del marketing e ideatore delle campagne pubblicitarie che si sono meritate la notorietà per l’originalità e l’ironia tagliente.
Le disposizioni registrate presso l’associazione L’Ultima Volontà, accreditata dalla Fic, la Federazione italiana cremazione, hanno pieno valore legale e garantiscono il rispetto delle volontà in conformità con la normativa vigente.
E’ sufficiente depositare la disposizione testamentaria diventando soci dell’associazione, pagando una piccola quota annuale di 30 euro.
«L’associazione è nata su nostra iniziativa – spiega Giacomo Taffo – ne abbiamo ampliato i servizi oltre quello della cremazione, per includere anche la pianificazione anticipata del funerale, e il supporto completo ai familiari. Nel corso del tempo è del resto cresciuta la volontà di occuparsi del proprio funerale quando si è ancora in vita, anche dal punto di vista economico, in modo tale che i familiari ed eredi non abbiano ad occuparsi del carico burocratico, e non debbano prendere decisioni in un momento per loro emotivamente difficile, per di più potenzialmente non rispondenti alle preferenze e ai desideri della persona defunta».