01 Ottobre 2025 - 12:08:43
di Tommaso Cotellessa
Arriva un aiuto concreto per le aziende zootecniche abruzzesi colpite dall’emergenza “Blue Tongue”, la malattia virale che negli ultimi mesi ha messo in ginocchio molti allevamenti. La Regione Abruzzo, in accordo con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, ha approvato in Consiglio regionale un sostegno economico pari a 400 euro per ogni capo perso, che sarà erogato tramite un bando gestito dalla Finanziaria regionale abruzzese (Fira).
Ad annunciarlo è stata Coldiretti Abruzzo, che da tempo chiedeva misure di sostegno per fronteggiare la crisi del settore.
«Abbiamo avuto oggi conferma dall’assessore Emanuele Imprudente che le nostre richieste a favore del comparto zootecnico sono state accolte – dichiara Pietropaolo Martinelli, presidente Coldiretti Abruzzo –. È un sostegno doveroso nei confronti dei tanti allevatori che hanno subito questa ulteriore mannaia. Siamo soddisfatti di quanto ottenuto e auspichiamo la solerte pubblicazione del bando in modo che gli indennizzi arrivino il prima possibile».
Secondo Coldiretti, la misura rappresenta una vera “boccata di ossigeno” per un comparto già duramente provato dall’aumento dei costi di produzione, dalle difficoltà di mercato e dagli effetti delle crisi internazionali.
La Regione ha confermato che il bando sarà pubblicato a breve, con l’obiettivo di accelerare i tempi e far arrivare i contributi agli allevatori nel più breve tempo possibile.
Un segnale atteso da centinaia di aziende abruzzesi che, tra perdite di capi e riduzione della produttività, rischiavano di non riuscire a ripartire.