01 Ottobre 2025 - 16:12:15
di Redazione
In occasione della seconda edizione di “L’Aquila città di montagna 2025”, il Comitato Organizzatore apre le candidature per partecipare al Mercatino tematico, in programma dal 24 al 26 ottobre prossimi che animerà Corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra i Quattro Cantoni e Piazza Duomo.
L’iniziativa, approvata dalla Giunta comunale con deliberazione n. 450 del 19 settembre 2025, rappresenta un momento centrale dell’evento, pensato per valorizzare le eccellenze artigianali e alimentari del territorio montano e per offrire al pubblico uno spazio di incontro, scoperta e promozione delle tradizioni locali.
L’avviso è rivolto ad associazioni di categoria, associazioni di settore, operatori singoli, società e cooperative legalmente costituite, anche in forma di Associazione Temporanea, con comprovata esperienza in iniziative analoghe.
Saranno ammesse attività specializzate nei settori:
● artigianato tipico e creativo
● prodotti alimentari destinati alla sola vendita (esclusa la somministrazione)
● piccolo antiquariato, collezionismo, modernariato e hobbistica legata alle tradizioni
montane
● abbigliamento e attrezzature sportive di montagna
Il Comune dell’Aquila sosterrà l’iniziativa esentando gli organizzatori dal pagamento di occupazione suolo pubblico e tassa rifiuti, fornendo gli stand e predisponendo il piano di sicurezza.
Gli interessati dovranno inviare la propria manifestazione di interesse entro 7 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, all’indirizzo e-mail: collaborazioni@aqcm.it, specificando nell’oggetto: Manifestazione di interesse per partecipazione al Mercatino tematico “L’Aquila Città di Montagna 2025”.
Alla domanda dovranno essere allegati i progetti e la documentazione prevista dall’avviso, che sarà a breve disponibile integralmente sul sito ufficiale dell’evento.
Le candidature saranno valutate dal Comitato Organizzatore sulla base della tipicità e della rappresentatività dei prodotti proposti, con l’obiettivo di garantire un’equa distribuzione tra associazioni e singoli operatori.
«Il Mercatino tematico – sottolinea il Comitato – sarà uno degli elementi più suggestivi e partecipati di L’Aquila Città di Montagna 2025, una vetrina che racconta il legame tra tradizione, artigianato e cultura della montagna, contribuendo a rafforzare l’identità del territorio e la sua attrattività turistica».