01 Ottobre 2025 - 12:38:52
di Tommaso Cotellessa
Tutto esaurito in meno di 24 ore per le visite guidate al Caffè Eden e alla Chiesa dell’Immacolata Concezione, organizzate dalla Soprintendenza ABAP L’Aquila-Teramo nell’ambito del calendario di eventi RADICI 2025. L’apertura straordinaria, prevista per sabato 4 ottobre, ha riscosso un successo immediato, segno della forte attesa per la riapertura al pubblico di uno degli angoli più suggestivi del centro storico.
L’iniziativa consentirà di scoprire la porzione del cosiddetto “quarto cantone” affacciato su Corso Vittorio Emanuele e in parte su Corso Umberto, che comprende l’ex sede della Camera di Commercio, lo storico Caffè Eden in stile Art Déco e la piccola chiesa incastonata sotto i portici.

Le visite, suddivise in tre turni, saranno condotte dai funzionari della Soprintendenza che hanno seguito da vicino i lavori di recupero e che guideranno i partecipanti tra scoperte, metodologie e scelte di restauro. Un percorso che permetterà di conoscere da vicino la rinascita di spazi che racchiudono testimonianze di arti decorative e applicate a L’Aquila dal tardo Barocco al Neoclassicismo, fino all’Art Déco.
Il progetto di valorizzazione nasce dalla collaborazione con la sede coordinata dell’Aquila del Provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna e con gli enti proprietari degli immobili, la Provincia dell’Aquila e l’Azienda per i Servizi alla Persona n.1 dell’Aquila.
Visto il grande interesse suscitato, la Soprintendenza ha già annunciato l’intenzione di replicare l’apertura straordinaria, così da consentire a un numero maggiore di cittadini e visitatori di scoprire un tassello importante della memoria storica e artistica aquilana.