02 Ottobre 2025 - 16:28:00

di Angelo Liberatore

Finanziato con tre milioni ottocento mila euro provenienti dall’FSE plus 2021-2027 (priorità “Inclusione e protezione sociale”) Regione Abruzzo è pronta ad emanare un bando che si sostanzierà in un pacchetto di iniziative che metteranno al centro il sostegno all’invecchiamento attivo per la popolazione con più di 65 anni di età.

«Una misura strategica che guarda ad un segmento della popolazione che a volte le istituzioni dimenticano – dichiara l’assessore regionale al Sociale Roberto Santangelo, che poi prosegue – tutto quello che non è sanitario rientra nell’invecchiamento attivo. Ci tengo a sottolineare che questa è una misura unica nel suo genere: Regione Abruzzo non l’ha mai fatta ed è volontà precisa dell’amministrazione Marsilio di investire anche in questi segmento. Tutto quello che noi investiamo oggi nel sociale – conclude Roberto Santangelo – ce lo ritroviamo domani anche nella prevenzione».

Quattro le linee operative (sport e tempo libero, impegno civile e volontariato, promozione sociale e formazione, supporto psicologico) ed ogni progetto presentato dovrà abbracciarne almeno due. I progetti saranno a partecipazione gratuita, attivabili se ci saranno un minimo di 30 partecipanti e potranno durare massimo 12 mesi.

L’importo finanziabile sarà compreso tra trentamila e cinquantamila euro. Per la buona riuscita del progetto sull’invecchiamento attivo sarà fondamentale la collaborazione con enti del terzo settore, fondazioni Onlus e associazioni sportive dilettantistiche.

«Oggi presentiamo la misura e tra un mese faremo uscire il bando – dice l’assessore Roberto Santangeloperché daremo il tempo alle associazioni di fare le progettazioni. Vogliamo progettazioni di qualità e non vogliamo fare sveltine: le associazioni avranno tutto il tempo per leggersi il bando, per avere tutte le notizie necessarie e sicuramente – chiude Santangelo – ci sarà un grande coinvolgimento di tutto il tessuto regionale del terzo settore, che approfitto per ringraziare».