03 Ottobre 2025 - 10:34:53

di Tommaso Cotellessa

La Consigliera comunale aquilana del Partito Democratico Stefania Pezzopane, già senatrice e deputata, è stata premiata con il premio “Eccellenza Italiane”, conferito nell’ambito dell’evento organizzato Assotutela e dedicato quest’anno ai giudici Rosario Livatino, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli indelebili di giustizia e sacrificio.

Giunto alla sua 18esima edizione il premio vedeva per l’occasione Pezzopane madrina dell’edizione, tuttavia la giuria ha deciso anche di premiare l’ex senatrice come Eccellenza Italiana 2025 «Per il suo lungo impegno e civile, sempre contraddistinto da sensibilità  sociale, vicinanza ai territori e difesa dei più fragili». 

Pezzopane ha espresso grande commozione per l’onorificenza ricevuta ed ha commentato «Questo premio lo dedico alla mia città L’Aquila ed alla mia terra l’Abruzzo, ferite il 6 aprile 2009 dal terribile terremoto e che ogni giorno da quel giorno trovano la forza per tornare a nuova e feconda vita».

La motivazione completa del premio recita:

«Stefania Pezzopane ha dedicato la sua azione istituzionale alla promozione di politiche inclusive, al sostegno delle donne , dei giovani e delle persone in difficoltà, portando nelle aule parlamentari la voce di chi troppo spesso resta ai margini. La sua esperienza di amministratrice locale e di parlamentare testimonia un legame autentico con le comunità, in particolare con la città dell’Aquila e con le popolazioni colpite dal sisma,  che ha seguito con determinazione in un percorso di ricostruzione materiale e morale. Il suo lavoro politico è sempre stato animato da coraggio, passione civile e attenzione concreta ai bisogni dei cittadini, diventando esempio di una politica intesa come servizio e responsabilità verso la collettività. Con questo riconoscimento si intende onorare una donna  delle istituzioni che, con forza e umanità, ha fatto della sua testimonianza personale e politica un punto di riferimento per il paese».

Numerose e prestigiose le personalità premiate per il loro impegno a servizio della collettività: tra gli altri Alessandro Mancini, procuratore generale de L’Aquila. Luigi Riello, già Procuratore Generale di Napoli; Lucia Musti, procuratrice generale di Torino; Armando D’Alterio, Procuratore Generale di Potenza; lo stesso Valerio de Gioia, magistrato specializzato sui reati da Codice Rosso; Tulio Morello, consigliere del Csm; monsignor Gervais; Golfo Claps, fratello di Elisa; Barbara degli Esposti, madre di Alex Bonucchi; ed altre importanti eccellenze italiane. 

La cerimonia si è svolta quest’anno presso la Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria “G. Falcone” a Roma, aperta in modo solenne dalla banda musicale dell’Esercito Italiano. Tra i protagonisti della serata  l’onorevole Stefania Pezzopane, presente come premiata e come madrina d’eccezione, insieme con l’onorevole Rachele Mussolini e il magistrato Valerio de Gioia.