07 Ottobre 2025 - 11:06:47

di Redazione

 L’Aquila sarà tra le protagoniste dell’evento milanese “Sinergie di salute”, dedicato all’annuncio dei vincitori della 14° edizione dei bandi di concorso dell’azienda biofarmaceutica Gilead Sciences.

I bandi selezionano e finanziano progetti di ricerca medico-scientifica e socio-assistenziali che attraverso la collaborazione tra pubblico, privato e Terzo Settore dimostrano di migliorare la salute individuale e collettiva del Paese.

Tra i vincitori di questa edizione un progetto che si è distinto nell’area dell’oncologia, proposto dall’Associazione Viva.

Il progetto mira migliorare la qualità di vita del paziente oncologico trattando non solo la malattia ma anche gli aspetti psicologici e sociali che scaturiscono da un alterato stato di salute, attraverso trattamenti scientificamente validati come l’agopuntura e la dermopigmentazione e percorsi complementari a supporto, che vedranno la collaborazione di medici, infermieri, professionisti e volontari.
Titolo del progetto è “Sostegno delle pazienti oncologiche nella loro bellezza”

Il progetto verrà realizzato nel 2026 ed è stato premiato nell’ambitodel Community Award Program, finalizzato a selezionare e finanziare i migliori progetti socio-assistenziali.

Gilead Sciences

Gilead Sciences è una società biofarmaceutica californiana che da quasi 40 anni ricerca e sviluppa farmaci innovativi per contribuire alla salute del mondo. L’azienda è impegnata sul fronte del progresso in medicina per la prevenzione e il trattamento di patologie come HIV/AIDS, malattie epatiche, COVID-19, patologie ematologiche e oncologiche. Gilead ha sede a Milano dall’anno 2000 e collabora con i partner istituzionali, scientifici, accademici, industriali e le comunità locali per ricercare, sviluppare e rendere disponibili le terapie anche per pazienti italiani. Ulteriori informazioni su www.gilead.it

Community Award Program

Il Community Award Program – giunto alla sua 13a edizione – è il Bando di concorso promosso da Gilead Sciences finalizzato a selezionare e premiare i migliori progetti proposti da Associazioni di pazienti e più in generale da Organizzazioni No Profit italiane che dimostrino di avere ricadute positive sulla qualità di vita e sull’assistenza terapeutica delle persone affette da HIV, patologie del fegato, patologie oncologiche e oncoematologiche. Nel corso delle 13 edizioni sono stati premiati 253 progetti presentati da Associazioni pazienti per 1/3 nazionali e per il resto operanti a livello locale in tutto il Paese. Cinque i criteri di valutazione dei progetti: 1. Contenuto; 2. Obiettivi e fattibilità; 3. Esperienza del proponente nell’ambito tematico del progetto; 4. Creazione di network e/o partnership di collaborazione che prevedano una condivisione delle best practice; 5. Valenza dell’impatto sociale del progetto. Per saperne di più: www.gilead.it