08 Ottobre 2025 - 17:16:29
di Martina Colabianchi
«L’area cittadina ad est del capoluogo ha bisogno di una postazione del 118»
A dirlo è il consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci che, sul tema, annuncia una commissione di Vigilanza il prossimo 9 ottobre.
La richiesta di una nuova postazione risale al 14 maggio del 2021, quando fu presentata formalmente alla Asl e alla Regione da trenta associazioni d volontariato, culturali e sociali di Paganica, Bagno, Pianola, Monticchio, San Gregorio, Onna, Bazzano, Tempera, Aragno, Assergi, Camarda, Filetto, e Pescomaggiore.
«All’incirca 30 mila abitanti del comune dell’Aquila – fa notare Pietrucci -, la metà dei cittadini del capoluogo. La questione, il 30 dicembre del 2021, finì in Consiglio comunale che approvò un ordine del giorno che individuava nel poliambulatorio di Bazzano il luogo adatto dove inserire il servizio di soccorso. La risoluzione venne inoltre approvata il 21 febbraio 2022 dalla V commissione consiliare regionale, tenendo presente la difficoltà di raggiungere in emergenza la zona Est della città negli otto minuti previsti in area urbana e nei 20 minuti in area extraurbana, come da linea guida del Ministero della Sanità».
Solo nel 2023, la postazione ricevette l’ok da parte del Crea (Comitato Regionale Emergenza-Urgenza Abruzzo).
«Nonostante questo – prosegue Pietrucci – il presidio del 118 nel poliambulatorio di Bazzano non è stato mai istituito».
Allora, con un atto formale, il consigliere Pietrucci ha investito del problema direttamente la commissione regionale di Vigilanza, presieduta da Sandro Mariani, chiedendo l’audizione dell’assessora regionale alla Sanità Nicoletta Verì, del direttore del dipartimento, del direttore dell’agenzia sanitaria Pierluigi Cosenza e del direttore generale della Asl L’Aquila- Sulmona – Avezzano, Paolo Costanzi.