09 Ottobre 2025 - 11:20:07

di Tommaso Cotellessa

La mancata attuazione della postazione del 118 di Bazzano, nella zona est dell’Aquila, è tornata al centro dell’attenzione durante la seduta della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale d’Abruzzo.

Si tratta di una vicenda annosa: l’attivazione del presidio era stata disposta nel 2023, ma, ad oggi, il progetto non è ancora diventato realtà. Tuttavia, dalle parole dei vertici Asl sembrano arrivare segnali positivi in vista di una prossima apertura.

Tra gli auditi in Commissione l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì, il direttore vicario f.f. dipartimento sanità Camillo Odio, il direttore dell’Agenzia sanitaria regionale Pierluigi Cosenza, e il direttore generale della Asl 1, Paolo Costanzi.

Proprio Costanzi ha assicurato che l’istituzione della postazione rientra a pieno titolo nel nuovo piano di emergenza-urgenza deliberato dalla Giunta regionale.

«La Asl – ha spiegato Costanzi – ha già avviato le procedure necessarie per individuare e definire l’area più idonea dove far sorgere il presidio. È uno dei dossier che sto affrontando: penso che nel breve volgere di tempo avremo la soluzione e, di conseguenza, l’attivazione della postazione prevista nella rete regionale».

Alla seduta ha partecipato anche il consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci, da sempre impegnato sul tema.

Già nella scorsa legislatura, insieme al collega Americo Di Benedetto, Pietrucci aveva più volte sollecitato la Regione per accelerare l’attivazione della postazione, definita indispensabile per la sicurezza dei cittadini.

«Nell’area est dell’Aquila – ha ricordato Pietrucci – vivono circa 30 mila persone. Oggi, un’ambulanza che parte dall’Ospedale San Salvatore per raggiungere la zona e tornare indietro impiega troppo tempo, superando gli standard previsti dalla normativa nazionale sull’emergenza-urgenza».

Il consigliere ha anche ricordato la mobilitazione civica promossa da oltre 30 associazioni del territorio, sostenuta in passato dal compianto Andrea Tarquini.

«Negli anni – ha aggiunto Pietrucci – sono stati approvati atti e risoluzioni, il Crea ha espresso pareri favorevoli, ma il tempo trascorso senza risultati concreti è troppo. Confidiamo nella professionalità e nella celerità del direttore Costanzi per dare finalmente risposta a un’esigenza reale e condivisa».

Nel corso della seduta della Commissione di Vigilanza sono stati affrontati anche altri temi di interesse regionale: la legge regionale sulla Polizia Locale, i disservizi di Enel Distribuzione nel territorio della città di Teramo, la situazione giuridico-amministrativa del complesso sportivo “A. Trinchini” in località Incoronata di Sulmona.