11 Ottobre 2025 - 15:04:31
di Martina Colabianchi
La filiale aquilana della Banca d’Italia aderisce, anche quest’anno, al Festival nazionale “È cultura!” che, promossa da ABI e ACRI, mette insieme dall’11 al 18 ottobre tutti gli eventi culturali organizzati da banche, fondazioni bancarie e imprese partner della manifestazione, con l’obiettivo di valorizzare talenti, tradizioni, storia e bellezze del nostro territorio.
Per l’occasione la filiale aquilana, in collaborazione con il MuNDA, ha deciso di esporre alcune opere di arte contemporanea abruzzese all’interno della sede in corso Federico II, aperta al pubblico attraverso apposite visite guidate.

«Per noi della filiale dell’Aquila è un’occasione per poter incontrare i cittadini, e per poter parlare anche del nostro patrimonio artistico e culturale, oltre che per spiegare un po’ alla cittadinanza l’attività che svolge la Banca d’Italia sul territorio – spiega Mario Sica, direttore della filiale dell’Aquila -. Abbiamo la possibilità, grazie alla collaborazione con il MuNDA, di poter mettere a disposizione della cittadinanza i quadri, le opere che il MuNDA ci ha fornito, e quindi permettere ai cittadini di entrare in banca, di parlare con noi e noi con loro».

Il patrimonio artistico e architettonico della Banca d’Italia, nazionale e locale, è stato anche al centro di un convegno organizzato proprio in collaborazione con il Museo Nazionale d’Abruzzo.
Il pubblico aquilano ha avuto così modo di conoscere gli spazi della Banca, ma anche le opere di illustri artisti locali, come Remo Brindisi e lo scultore Italo Celli.