13 Ottobre 2025 - 14:41:56
di Marco Giancarli
Serve subito una proroga per il cratere del Superbonus: non siamo figli di un dio minore, chiediamo una conferenza dei capigruppo in Comune
“Abbiamo preparato un emendamento alla manovra che consenta di prorogare l’utilizzo della misura del Superbonus 110 combinato e rafforzato per il cratere 2009. Chiediamo al governo e alla maggioranza, e in particolare ai parlamentari di destra del territorio, di sostenerlo e di votarlo perché non si consumi un’ingiustizia territoriale inaccettabile – queste le parole del Sen. Michele Fina”
“La vicenda del Superbonus – afferma il capogruppo in consiglio comunale Stefano Albano – è stata sbandierata come una questione risolta da parte del senatore Liris e del sindaco Biondi nei mesi scorsi, ma in realtà scopriamo oggi che non lo è affatto. In effetti, il cratere 2009, a differenza del cratere 2016, non potrà usufruire nel 2026, per gli immobili inagibili, della misura del Superbonus 110.
È un tema che nelle ultime settimane ha generato un dibattito molto forte in città e sul territorio e anche gli ordini professionali si sono fatti sentire. I tecnici hanno scritto al governo e ai parlamentari chiedendo che nella legge di bilancio venga inserita al più presto la misura di proroga. Per tale ragione chiederemo la convocazione della Conferenza dei capigruppo in tempi brevissimi, per dare voce alle articolazioni del territorio e fare in modo che il centrodestra si confronti, invece di chiudersi a riccio”.
“Il nostro gruppo parlamentare al Senato, grazie al lavoro del senatore Fina – dichiara Stefania Pezzopane – ha elaborato un emendamento che prevede per tutto il 2026 la possibilità di utilizzare sugli immobili inagibili la misura del Superbonus 110. Se non dovesse essere approvato – sottolinea la consigliera Dem – ci troveremmo di fronte a una grave ingiustizia e a una situazione di forte insicurezza per le famiglie che devono ancora ristrutturare e ricostruire, così come per i tecnici e le imprese che resterebbero con cantieri bloccati ingiustamente”.
Stefano Palumbo in chiusura della conferenza stampa aggiunge “Vigileremo nei prossimi giorni, quando la manovra sarà portata nelle aule parlamentari, affinché questo obiettivo venga raggiunto a tutela della città dell’Aquila e del nostro territorio.”
Presenti alla conferenza stampa: il capogruppo in Consiglio Comunale e segretario provinciale Stefano Albano, il presidente della Commissione di Vigilanza Stefano Palumbo, la consigliera Stefania Pezzopane, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, il senatore Michele Fina e il segretario cittadino Nello Avellani.