13 Ottobre 2025 - 11:12:06
di Redazione
Si è concluso con grande entusiasmo l’evento promosso dal Villaggio di Viva, svoltosi nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 ottobre presso il centro commerciale L’Aquilone. Due giorni ricchi di emozioni, attività e partecipazione, che hanno visto una grande affluenza di cittadini, famiglie, associazioni e realtà istituzionali del territorio.
Il programma ha proposto laboratori, incontri, momenti di svago, attività per tutte le età e occasioni di riflessione condivisa. Un mix perfetto tra divertimento e contenuto, all’insegna dell’inclusione e della costruzione di legami.
«Un ringraziamento particolare va ai sanitari della ASL 1 – L’Aquila, Avezzano e Sulmona, in particolare dei reparti di diagnostica senologica, senologia chirurgica, ginecologia e oncologia, che hanno partecipato con grande impegno e professionalità, rafforzando il legame tra servizi sanitari e comunità. Grazie al Direttore Generale Paolo Costanzi per la sua presenza e il saluto istituzionale, segno
concreto di attenzione e vicinanza – commenta il team di Villaggio Viva – Un sentito grazie anche alla PIVEC, che con la sua partecipazione ha contribuito attivamente alla buona riuscita dell’evento. Particolarmente significativa è stata la partecipazione della Scuola della Guardia di Finanza, che ha portato un numero notevole di allievi, contribuendo a rendere l’evento ancora più ricco e dinamico. Un grazie speciale va al Comune dell’Aquila ed in particolare all’Assessorato allo Sport, per il prezioso sostegno che ha permesso la realizzazione di molte delle attività sportive. Un ringraziamento particolare va inoltre alle realtà sportive di scherma, dama, calcio, pallavolo, basket e padel, con un torneo di padel che ha raggiunto un elevato numero di iscrizioni, arricchendo ulteriormente il programma e offrendo occasioni di confronto e divertimento. Un ringraziamento particolare alle donne dell’Associazione Viva e a tutti i professionisti che si sono messi a disposizione con dedizione e passione, contribuendo in modo fondamentale al successo dell’iniziativa. Un sentito grazie alla direzione del centro commerciale L’Aquilone e a Decathlon per averci ospitato e supportato, permettendo la realizzazione dell’evento in uno spazio accogliente e funzionale».
Tra i momenti più partecipati, la camminata “Un passo alla volta”, che ha coinvolto persone di
tutte le età in un percorso simbolico e reale di condivisione.
«Grazie di cuore a tutte e tutti i partecipanti: ogni passo è stato un gesto di comunità. Sono stati due giorni intensi, vivi, pieni di relazioni vere. Ringraziamo di cuore chi ha creduto in
questo progetto, chi ha partecipato, chi ha collaborato. Eventi come questo ci ricordano che insieme
si può fare molto», conclude il team del Villaggio di Viva.
Il Villaggio di Viva proseguirà con nuove iniziative aperte, inclusive e partecipate, continuando a
camminare accanto alle persone, un passo alla volta.