13 Ottobre 2025 - 19:56:02
di Redazione
«Le Regioni devono continuare ad essere al centro del prossimo bilancio europeo e della politica di coesione». È questo il messaggio lanciato da Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo e del gruppo Ecr (Conservatori e Riformisti europei) al Comitato europeo delle Regioni, durante la cerimonia di apertura della Settimana europea delle Regioni e delle Città, in corso a Bruxelles.
Marsilio ha sottolineato come, anche nel caso del settore automotive, le scelte “scellerate” assunte dalle istituzioni europee abbiano ricadute dirette sui territori: «Sono proprio le Regioni a subire le conseguenze delle decisioni di Bruxelles e a doverne gestire gli effetti economici e sociali».
Nel suo intervento, il presidente ha espresso preoccupazione per la proposta di bilancio settennale dell’Unione Europea, definendola “lontana da quanto richiesto dalle Regioni”.
«Nonostante il lavoro portato avanti dal vicepresidente Fitto, che ringrazio per aver difeso le nostre istanze – ha aggiunto Marsilio – l’impalcatura della proposta richiede profondi cambiamenti per salvaguardare la politica di coesione, uno strumento che negli anni ha mostrato la sua efficacia nello sviluppo dei territori».
Il presidente abruzzese ha ribadito l’importanza di mantenere un forte impegno europeo a favore delle Regioni, soprattutto in una fase di transizione economica e ambientale che rischia di accentuare i divari territoriali. «Serve una visione più equilibrata e concreta – ha concluso – che metta i territori nelle condizioni di affrontare le sfide della competitività, dell’innovazione e della sostenibilità senza sacrificare i posti di lavoro e le specificità locali».
La Settimana europea delle Regioni e delle Città, giunta alla sua 22ª edizione, rappresenta il principale appuntamento europeo dedicato alle politiche territoriali e alla cooperazione tra enti locali e istituzioni comunitarie.