17 Ottobre 2025 - 10:19:42

di Redazione

Da Lunedì 13 ottobre sono attive e funzionanti le due ecoisole posizionate a Villa Sant’Angelo da Asm Spa L’Aquila in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Le ecoisole sono attive per le utenze residenti, domiciliati, e seconde case di Villa Sant’Angelo che potranno servirsene per smaltire i propri rifiuti in modalità differenziata.

Nelle ecoisole si smaltiscono carta, cartone, (strappato in piccoli pezzi), plastica, metalli, organico, bioplastiche, vetro e indifferenziato.

Lateralmente si trovano piccole bocchette per le pile esauste, farmaci scaduti e piccoli Raee come telefonini.


Per poter conferire i rifiuti differenziati nell’ecoisola i cittadini potranno usare la propria tessera
sanitaria o codice fiscale, passando la barra magnetica nel lettore o posizionare il codice numerico della tessera sul lettore, dopo la lettura del codice fiscale, sfiorando, con la mano, il lettore ottico posizionato
sotto la bocchetta del rifiuto da smaltire, la bocchetta si aprirà e si potrà inserire la frazione di rifiuto.

Le ecoisole sono dotate di 5 bocchette dove inserire i rifiuti differenziati a casa. All’interno vi sono dei sensori ottici che permettono, da remoto all’Asm Spa L’Aquila di verificare il livello del conferimento dei rifiuti ed allertare l’intervento di svuotamento.

Per il proprio funzionamento sono dotate di pannelli solari e per un accurato controllo dello smaltimento dei rifiuti, sono provviste di telecamere di sorveglianza, in caso di necessità sarà possibile inviare il video alle autorità competenti.

«Le ecoisole sono attive e funzionanti, io stesso le ho utilizzate. Con Asm stiamo monitorando gli accessi, notando, in questi pochi giorni di attività una buona affluenza dei nostri concittadini. Ci aiuteranno a tenere pulito il nostro Comune garantendo a tutti la possibilità di smaltire i rifiuti non solo con la raccolta Porta a Porta. Ma attenzione a ben differenziare», afferma il sindaco di Villa Sant’Angelo Domenico Nardis

Le caratteristiche tecniche delle ecoisole sono:

  • Superficie occupata circa 15 mq;
  • N. 5 contenitori all’interno da lt 1.100;
  • Lettore per apertura portellone;
  • Telecamere di controllo.
  • Pannelli solari
    Dimensioni:
    6.25 metri di lunghezza;
    2.35 metri di larghezza;
    2.10 metri di altezza;