17 Ottobre 2025 - 16:45:25
di Martina Colabianchi
L’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con la Società Italiana di Endodonzia (SIE), e con l’Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM) ha tenuto a L’Aquila un importante Congresso odontoiatrico in cui sono intervenuti relatori di spicco del panorama italiano ed estero.
Il convegno è a chiusura di un Corso teorico-pratico in Endodonzia (la branca dell’Odontoiatria che si occupa delle devitalizzazioni e la cura delle radici dei denti) tenuto dal dottor Lucio Daniele, professionista e ricercatore aquilano con pubblicazioni internazionali tra cui libri di testo e monografie, dal dottor Roberto Sammarco, presidente nazionale AIOM e il dottor Sergio La Rocca, vicepresidente nazionale AIOM.
Il congresso, a partecipazione gratuita, e aperto a tutti gli studenti del corso di laurea in Odontoiatria, a tutti gli odontoiatri e professionisti del settore, è stato ospitato nell’aula magna “Vincenzo Rivera” del nuovissimo e tecnologicamente avanzato Centro Congressi Luigi Zordan a Piazza San Basilio.
Il congresso è stato occasione per mostrare le più recenti innovazioni per la salvaguardia del dente naturale: grazie a procedure particolari e all’ausilio di tecnologia all’avanguardia, oggi è possibile salvare numerosissimi denti destinati all’estrazione.
«Lo scopo è stato quello di divulgare la ricerca scientifica agli studenti dell’Università dell’Aquila, in veste di società scientifiche – spiega il dottor Daniele -. Questo tramite le nostre relazioni piene di immagini, casi clinici, video ripresi al microscopio operatorio. Stiamo dando una valida formazione per gli studenti universitari. Il convegno è ovviamente anche aperto a tutti gli odontoiatri della provincia, e devo dire che ha riscosso un enorme successo e una grande partecipazione».
Questo nuovo format, caratterizzato dallo stretto connubio e collaborazione tra Università e Società Scientifiche porta ad un nuovo modo di insegnamento con indubbi benefici da parte degli studenti.
LAQTV Live