Nazione Futura, dal convegno di Santo Stefano di Sessanio emergono idee e proposte su ambiente e montagna

17 Ottobre 2025 - 15:21:49

“Dal convegno svolto a Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila) emergono
idee e proposte, grazie alla presenza di esperti in materia ed
amministratori di diverse sensibilità politiche, e di fronte ad una
platea numerosa e qualificata.” Lo dichiara Vincenzo Calvisi, presidente
del Circolo Nazione Futura di L’Aquila, associazione che ha organizzato
lo scorso 16 ottobre un convegno su tematiche ambientali.

“E’ stato un grande stimolo per tutti la presenza di Francesco Giubilei,
opinionista, editore e presidente di Nazione Futura, e qui come autore
del libro “Conservare la natura” – prosegue Vincenzo Calvisi – che ha
sostenuto la tesi del superamento dell’approccio ideologico
ambientalista, poiché la tutela dell’ambiente appartiene a tutti i
cittadini a prescindere dal loro credo politico, per puntare invece ad
un procedimento dal basso, invertendo il paradigma del cosiddetto green
deal impostoci dall’Unione Europea”.

I lavori sono stati articolati in due sessioni: la prima sul tema “lo
sviluppo della montagna dal recupero alla sicurezza”, e la seconda dal
titolo “conservare la natura, tra identità e progresso”.

“Grazie alle relazioni degli esperti tecnici Marcello Borrone , Andrea
De Simone e Daniele Perilli, si è spaziato dal recupero delle strutture
montane alla sicurezza, in ottica di panificazione territoriale
coordinata – dichiara Giammarco Cianca, vice presidente del circolo
Nazione futura di L’Aquila, che ha moderato la prima sessione lavori –
per poi toccare il tema concreto dello sviluppo di montagna con il
consigliere del comune dell’Aquila Luigi Faccia e con l’amministratore
unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo”.

“Nel secondo momento del convegno – dichiara Livio Vittorini,
consigliere del comune dell’Aquila che ha condotto i lavori – alla
presenza del sindaco dell’Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi
Biondi, del Sindaco di Santo Stefano di Sessanio e presidente della
comunità del Parco Gran Sasso, Fabio Santavicca, e del Sindaco di Sante
Marie e Presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, sono stati
toccati i temi della nuova legge sulla montagna e delle aree interne,
dibattendo su tematiche concrete con l’obiettivo di valorizzare e
sviluppare la montagna, evitando i rischi di marginalizzazione
territoriale, attraverso la sinergia tra aree interne e città medie,
favorendo interscambi che possano consentire la restanza delle comunità
sul territorio.”