18 Ottobre 2025 - 16:11:43

di Redazione

Encomio ufficiale della Regione Abruzzo a Enel per avere avviato molteplici iniziative che nel corso degli anni hanno portato alla creazione di nuova occupazione giovanile con elevate competenze anche attraverso programmi specifici come l’Apprendistato duale in collaborazione con l’Università dell’Aquila.

La Giunta regionale ha formalizzato l’importante riconoscimento in virtù “dell’essenziale contributo apportato e dell’impegno profuso nell’area dell’alta formazione nel territorio abruzzese, con particolare riferimento all’attività di coordinamento, gestione e concreta attuazione del programma di apprendistato di alta formazione e ricerca per il conseguimento della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica”.

Un’iniziativa, si legge nella delibera, “dall’elevato valore formativo che ha consentito e consente al tessuto economico-imprenditoriale abruzzese di poter disporre di professionalità di primissimo livello da impiegare nel settore dell’energia elettrica ed affini, cuore della transizione ecologica”. “Il progetto, grazie a un approccio sistemico ed integrato che accomuna tutti gli attori e le istituzioni coinvolte, rappresenta un unicum nel panorama accademico italiano e tra le best practices a livello internazionale, in materia di programmi di apprendistato di III livello”.

Il riconoscimento è stato consegnato dall’Assessore per la Formazione, Istruzione e Ricerca della Regione Abruzzo Roberto Santangelo ad Aldo Forte, Head of People & Organization di Enel Italia, in occasione del workshop “Un programma di successo per gli ingegneri elettrici del futuro” al quale hanno partecipato l’Amministratore Delegato di e-Distribuzione Vincenzo Ranieri, il Responsabile Affari istituzionali Macro Area Centro Italia di Enel Veronica Jorio, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila Fabio Graziosi, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia Vincenzo Stornelli, il capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Abruzzo Stefano Cianciotta, la consigliera del Comune dell’Aquila Laura Cococcetta e il presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica Edoardo Fiorucci.

Il programma di apprendistato duale, giunto quest’anno alla terza edizione, sviluppato dal Gruppo Enel (e-Distribuzione e EGP) in collaborazione con Univaq consente a quindici studenti di avviare un rapporto di lavoro come apprendisti in concomitanza con il completamento dell’ultimo anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, così da anticipare la formazione necessaria per conseguire la qualificazione e le competenze professionali per operare in azienda. L’iniziativa si sviluppa attraverso l’alternanza tra la frequenza delle lezioni presso l’Università degli Studi dell’Aquila e la presenza in azienda per la formazione tecnico-professionale, al fine di avviare contestualmente un’esperienza lavorativa coerente con gli studi effettuati, in un contesto lavorativo dinamico, che consente l’acquisizione di competenze immediatamente spendibili sul mondo del lavoro.

All’Aquila, inoltre, è attivato un centro di formazione e addestramento di livello master impiegato per lo svolgimento di attività di formazione, di tirocinio e di tesi, con evidenti benefici sulla qualità didattica del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, presso il quale il programma si sviluppa.