21 Ottobre 2025 - 10:27:54
di Redazione
Procede spedito l’iter per il programma di recupero urbano “Progetto unitario Sant’Andrea fuori le mura“.
È stata infatti indetta la conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione del progetto esecutivo relativo al comparto 2 “viabilità e spazi pubblici”.
Entro il 1 novembre le amministrazioni coinvolte potranno chiedere eventuali integrazioni documentali o chiarimenti relativi all’esecutivo ed entro il 1 dicembre dovranno rendere le proprie determinazioni.
Il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana, che disporrà di 1,6 milioni di euro di fondi della delibera Cipe 48/16, punta ad un intervento di ristrutturazione edilizia e urbanistica dell’area, con gli obiettivi di messa in sicurezza geologica, di diradamento edilizio in prossimità del tratto di mura storiche, di sostituzione degli edifici esistenti con soluzioni costruttive a maggior efficacia antisismica, di miglioramento dell’accessibilità dell’area, anche con la realizzazione di un collegamento da Santa Maria degli Angeli e di un aumento di spazi verdi attrezzati in un’area a forte vocazione paesaggistica e culturale.
Il progetto di recupero è suddiviso in due comparti, con diverse destinazioni delle aree: il comparto 1 prevede la ricostruzione, in riduzione volumetrica, delle unità immobiliari i cui proprietari non hanno optato per la delocalizzazione, mentre il comparto 2 prevede la demolizione integrale degli edifici esistenti e sarà destinato a spazio pubblico che tuteli e metta a valore l’area di pregio storico e paesaggistico a ridosso delle mura civiche, con passeggiate pedonali e aree verdi attrezzate.
Alla fine di luglio, con deliberazione n.117 del Consiglio comunale, è stato ratificato l’accordo di programma sottoscritto l’8 luglio dalla Provincia e dall’assessorato comunale alle Politiche urbanistiche, Edilizia e Pianificazione con il quale è stato approvato il programma di recupero, mentre alla fine di giugno sono stati affidati all’associazione professionale TeKnos studio tecnico associato i servizi di progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza relativi a comparto due per i parcheggi e la viabilità.