22 Ottobre 2025 - 19:30:25

di Redazione

Un viaggio attraverso vari generi musicali, un “ponte” spazio-temporale di brani di vari compositori con lo scopo di soddisfare il pubblico più ampio ed esigente.

Questo il programma che propone la Rassegna delle corali polifoniche che si svolgerà all’Aquila sabato 25 ottobre, alle 18, nella sala della navata di Palazzo dell’Emiciclo, con ingresso dal portone centrale del colonnato.

Giunta alla trentaseiesima edizione, la rassegna è organizzata dalla Corale Novantanove dell’Aquila, diretta Ettore Maria Del Romano che, per l’occasione, presenterà brani particolarmente suggestivi di Karl Jenkins, Giuseppe (Bepi) De Marzi, uno dei maggiori compositori contemporanei di brani polifonici, oltre a offrire delle esecuzioni legate al virtuosismo corale, del gospel e dello spiritual (Total Praise di Richard Smallwood e Jesus oh what e a wonderful child, di cui è nota una straordinaria interpretazione di Mariah Carey).

Con la Corale Novantanove si esibiranno altre due prestigiosi formazioni, l’Assolo Choir dell’Aquila e il coro Gamut di Pescara, diretti rispettivamente da Rita Alloggia e Serena Marino, L’Assolo Choir, in particolare, presenterà, tra l’altro, brani di riconducibili allo spiritual (tra cui il famosissimo ‘Amazing Grace’ oltre a “I’m gonna sing” e “De animals a-Comin”) e al quattrocento e cinquecento francese (Passerau e Desprez).

Musiche del Giubileo (di Lorenzo Donati ed Enrica Balasso) e di autori contemporanei europei (John Tavener, “O, do not move”) e d’oltre oceano (Randall Stroope, “The conversion of Saul”) caratterizzeranno la performance del coro Gamut.