22 Ottobre 2025 - 15:26:35

di Redazione

Grande successo per la campagna abbonamenti della Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo: il pubblico aquilano ha risposto con entusiasmo a un cartellone ricco, vario e di altissimo livello, capace di coniugare grandi nomi della scena nazionale con giovani talenti emergenti e nuove produzioni. Un risultato che conferma la forte vitalità culturale della Città dell’Aquila, già premiata come Capitale Italiana della Cultura 2026, e la fiducia del pubblico nel lavoro del TSA, impegnato da sempre nell’offrire una proposta artistica di qualità e di respiro contemporaneo.

«Il successo di vendite degli abbonamenti – dichiara Giorgio Pasotti è un segnale importante: significa che il pubblico riconosce nel nostro modo di intendere il teatro un punto di riferimento, un luogo vivo di confronto e bellezza. Siamo felici e grati per questo straordinario riscontro».

La nuova stagione, che prenderà il via il 13 novembre con una irresistibile Veronica Pivetti, porterà sul palcoscenico del Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila una selezione di spettacoli che spaziano dalla prosa classica, Pirandello, Čechov, Goldoni, l’“Otello” shakespeariano, con Giacomo Giorgio e Giorgio Pasotti, alla commedia, al teatro civile, con i testi  di Elena Ferrante e Yasmina Reza, ma anche  “A casa tutti bene”, l’attesissimo debutto teatrale del regista cinematografico Gabriele Muccino, che è già un evento nazionale, coproduzione Best Live e TSA. 

Il prossimo 23 ottobre, alle ore 15.00, si chiude la campagna abbonamenti e sarà possibile acquistare i singoli biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone.

Il TSA ringrazia gli spettatori per la fiducia e invita tutti a vivere il teatro con le emozioni che solo lo spettacolo dal vivo può dare.

I biglietti si possono acquistare tramite il botteghino online  del circuito www.ciaotickets.com al quale si può accedere anche dalla sezione dedicata  sul sito del TSA www.teatrostabile.abruzzo.it.

L’acquisto è possibile anche presso l’Info Point di piazza Battaglione degli Alpini a L’Aquila.