24 Ottobre 2025 - 17:00:19

di Vanni Biordi

Si è conclusa con toccante solennità la cerimonia di Giuramento individuale di fedeltà alla Repubblica Italiana degli Allievi Marescialli del 94° Corso “Dodecaneso” della Guardia di Finanza. L’evento, culmine di un intenso triennio di formazione, ha visto oltre 1100 giovani Marescialli Allievi assumere formalmente il loro impegno in servizio.

La manifestazione militare, svoltasi nella suggestiva Piazza d’Armi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti a L’Aquila, è stata un momento di profonda emozione e partecipazione. Circa 5.000 ospiti, tra familiari e amici, hanno affollato la piazza, testimoniando il prestigio e l’importanza del percorso intrapreso dai neo-marescialli, pronti a dedicarsi alla difesa della Patria e alla tutela delle libere istituzioni. La straordinaria affluenza ha evidenziato il valore e il riconoscimento sociale dell’impegno assunto dai futuri finanzieri.

Sotto la guida del Comandante della Scuola, Gen. D. Gabriele Failla, i giovani hanno rinnovato, e questa volta individualmente, l’impegno già assunto collettivamente, attraverso una formula di Giuramento innovativa e particolarmente coinvolgente. Questa scelta ha voluto porre l’accento sulla responsabilità e la consapevolezza del singolo nel servizio alla Repubblica.

​La formula rinnovata sottolinea l’evoluzione del percorso formativo, che non mira solo a instillare elevate competenze tecniche, ma anche una profonda adesione valoriale al delicato ruolo di Ispettore e Sovrintendente. Queste figure sono, infatti, cruciali per la sicurezza economico-finanziaria del Paese, operando in prima linea nelle indagini e nelle verifiche a tutela della legalità.

La cerimonia ha rappresentato, di fatto, la conclusione ufficiale del triennio di studi e addestramento, proiettando i Marescialli nel loro futuro ruolo di investigatori e verificatori.

Il Giuramento solenne è stato più di un semplice rito militare: è stato il suggello della promessa di lealtà incrollabile alla nazione, marcando l’ingresso in servizio di una nuova generazione di finanzieri.