27 Ottobre 2025 - 10:03:23

di Tommaso Cotellessa

La città dell’Aquila si appresta ad accogliere uno dei più instancabili operatori di pace che con la sua voce pacata, il suo fare simpatico e quel suo fare quasi bonariamente goffo, segno di una tenera autenticità, continua a declinare il messaggio evangelico all’interno di questo nostro presente burrascoso.

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana nonché arcivescovo metropolita della diocesi di Bologna, sarà ospite, a L’Aquila, per un evento interamente dedicato alla pace e al dialogo, intitolata significativamente “Artigiani di pace, la via del dialogo”.

L’iniziativa, che avrà luogo all’interno dell’Auditorium del Parco il prossimo 3 novembre, è stata organizzata dal Teatro Stabile D’Abruzzo e vedrà il cardinal Zuppi dialogare con Riccardo Pedicone, giovane autore e scrittore.

L’incontro pubblico vedrà la partecipazione di circa 150 studentesse e studenti delle scuole aquilane, e ha lo scopo di offrire un’occasione per ascoltare, riflettere e confrontarsi su come la pace non sia un concetto astratto, ma un’arte quotidiana fatta di scelte, di incontri e della responsabilità di un’intera comunità.

La presenza di Zuppi nel capoluogo abruzzese era attesa già diversi mesi fa, il presidente della Cei, infatti, avrebbe dovuto prendere parte ad un incontro intitolato I cattolici di fronte alla politica di oggi‘, organizzato a L’Aquila per la giornata del 23 aprile 2025, tuttavia l’improvvisa morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 di aprile, costrinsero il cardinale ad annullare la sua presenza nel capoluogo abruzzese.

L’incontro del prossimo 3 novembre rappresenta, perciò, anche il compimento di una promessa lasciata in sospeso. Una promessa che di certo, un uomo come Zuppi, profondamente legato al territorio aquilano e presente in più occasioni a varie manifestazioni organizzate nel territorio della provincia dell’Aquila, non avrebbe lasciato cadere nel vuoto.