30 Ottobre 2025 - 11:17:12

di Redazione

Il Monastero Agostiniano di Sant’Amico si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 650 anni di vita ininterrotta (1375-2025), un anniversario che travalica la semplice memoria cronologica per farsi storia spirituale viva.Un cammino lungo sei secoli e mezzo, che ancora oggi continua grazie alla presenza discreta ma costante della comunità monastica, custode fedele di una tradizione di preghiera, cultura e fede che ha attraversato indenne i secoli, i terremoti e il mutare del mondo.

Celebrare un anniversario così importante significa, per la comunità di Sant’Amico, rendere grazie al Signore, autore di ogni bene, e onorare tutte le generazioni di anime consacrate che hanno custodito con perseveranza questo luogo santo. Il Monastero, fondato nel 1375, rappresenta una parte viva delle radici spirituali dell’Aquila. È stato, e continua a essere, un faro di preghiera e un polmone spirituale che ossigena l’anima della città e del territorio.
Il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni del 650° anniversario di fondazione del Monastero di Sant’Amico si apriranno con un Triduo di preparazione:

31 ottobre 2025: ore 7.30 S. Messa e Ora Terza
1 novembre 2025: Solennità di Tutti i Santi, ore 9.00 S. Messa solenne
2 novembre 2025: Commemorazione di tutti i fedeli defunti, ore 9.00 S. MessaLa giornata culminante sarà lunedì 3 novembre 2025, Festa di Sant’Amico, con il seguente programma:
Ore 7.30: S. Messa conventuale
Ore 16.00: Solenne celebrazione eucaristica di ringraziamento a Dio, presieduta da S. Em. Cardinale Giuseppe Petrocchi.La celebrazione sarà animata dal coro “L’Aquila in canto”.