05 Novembre 2025 - 11:55:04
di Redazione
Tre premi e tanta soddisfazione per Carpe Diem “Diversamente Pizza”, la pizzeria fondata nel 2011 a Montesilvano da Emilio Brighigna e Angelica De Berardinis – oggi presente anche a Villa Raspa, Chieti, L’Aquila e Roseto – che ha conquistato la giuria della Coppa del Mondo Pizza Gourmet – Olimpiadi della Cucina, competizione promossa dall’Associazione Italiana Cuochi e inserita all’interno della fiera La Cittadella del Gusto, ospitata dal 1° al 4 novembre ad Arezzo.
A rappresentare Carpe Diem alla competizione sono stati il titolare Emilio Brighigna e il pizzaiolo Jacopo Cacciatore che hanno conquistato il primo posto nella categoria “Chef a 4 mani” grazie a una creazione che unisce tecnica e alta cucina: l’impasto firmato Cacciatore – realizzato con biga e lievito madre, idratato all’85% e sottoposto a una tripla cottura in foglia di platano che dona il retrogusto tipico del thè matcha – ha fatto da base a un topping creativo ideato da Brighigna, composto da gelato al Parmigiano stagionato 100 mesi su base mascarpone, erba cipollina, battuto di salmone selvaggio Sockeye pescato ad amo e affumicato con legno di ciliegio, e una riserva secolare di Aceto Balsamico di Modena della storica azienda Acetaia Malpighi.
Brighigna ha poi ottenuto il secondo posto nella categoria “Pizza Gourmet” con una proposta elegante e bilanciata, a base di crema di Parmigiano e pepe, porchetta, chips di platano, germogli al cumino e Aceto Balsamico Saporoso della già citata Acetaia Malpighi. A completare il successo della pizzeria abruzzese, il terzo posto nella categoria “Pizza Classica”, assegnato nuovamente a Brighigna per una pizza contemporanea con idratazione all’80% e farcita con porchetta, topinambur croccante, zafferano e senape delicata.
«Questo risultato è il frutto del lavoro di squadra e della passione che ogni giorno mettiamo in ciò che facciamo – commenta Emilio Brighigna -. Essere premiati in una competizione internazionale come la Coppa del Mondo Pizza Gourmet è un grande onore e una conferma che l’impegno, la ricerca sugli impasti e l’amore per la qualità vengono sempre ripagati. Con Jacopo abbiamo voluto portare in gara una visione di pizza che unisce tecnica e creatività, frutto della contaminazione con altre culture, cucine e chef incontrati nel corso delle nostre esperienze. Persino la cottura del padellino in foglia di platano è nata da uno scambio con uno chef ecuadoriano conosciuto in fiera: un dettaglio che racconta quanto il confronto e la condivisione tra professionisti possano arricchire e diventare fonte di nuova ispirazione».
Oltre ai premi di categoria, Brighigna e Cacciatore hanno ricevuto anche un attestato alla carriera, riconoscimento che celebra la dedizione e la loro costante ricerca nel mondo della pizza. Questa vittoria rappresenta un nuovo traguardo per la già pluripremiata pizzeria Carpe Diem, realtà in continua espansione che, dopo le sedi di Montesilvano, Villa Raspa, Chieti, L’Aquila e Roseto, si prepara a inaugurare due nuove aperture a Chieti (con un nuovo format) e Francavilla al Mare.
LAQTV Live