Il Centro di Procreazione medicalmente assistita del Barnabeo si conferma un’eccellenza

07 Novembre 2025 - 19:57:58

di Tommaso Cotellessa

Il Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell’ospedale “Gaetano Bernabeo” di Ortona si conferma un polo di eccellenza per il Centro-Sud Italia.

A testimoniarlo sono i dati emersi dall’ultima ispezione periodica effettuata nei giorni scorsi dal Centro nazionale trapianti (Cnt), una procedura obbligatoria prevista da una direttiva europea del 2004 per l’accreditamento delle strutture che processano e conservano tessuti e gameti umani.

Nel 2024 il Centro ha raggiunto 120 gravidanze, risultato di 423 trasferimenti embrionali dopo fecondazione in vitro e 153 inseminazioni intrauterine semplici. Numeri che confermano una crescita significativa dell’attività del reparto, oggi diretto da Ilde Verna, a capo di un’équipe composta dalla ginecologa Emiliana Leonzio e dalle biologhe Giuseppina Porcelli e Melissa Alfonsi.

Attivo dal 1997, il Centro Pma di Ortona è ormai una struttura di riferimento nel panorama nazionale. Dal 2016 offre anche il servizio di preservazione della fertilità attraverso la crioconservazione ovocitaria, ovvero il congelamento delle cellule uovo per un utilizzo futuro, un’opportunità fondamentale per le donne affette da patologie oncologiche.

Un ulteriore impulso all’attività del Centro è previsto grazie ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), entrati in vigore il 1° gennaio scorso, che garantiscono i trattamenti di fecondazione assistita attraverso il Sistema sanitario nazionale.

Al termine della visita, gli ispettori del Cnt hanno richiesto alcuni interventi di adeguamento strutturale. La direzione generale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha già accolto le indicazioni, annunciando un progetto di ampliamento degli spazi dedicati alle attività del Centro Pma nell’ospedale di Ortona.

«La caratterizzazione in rosa dell’ospedale di Ortona – sottolinea il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri – comporta una particolare attenzione alle discipline coinvolte in questo percorso. Pertanto, questa Direzione è pronta a dare seguito alle richieste del Centro Pma per migliorare ulteriormente, anche con interventi strutturali, il livello di qualità dei servizi fin qui offerti».