07 Novembre 2025 - 12:27:01

di Tommaso Cotellessa

La città dell’Aquila si appresta ad accogliere la quarta edizione Premio Conservatorio “Casella”.

L’iniziativa, organizzata dal Conservatorio aquilano, avrà luogo i prossimi 10 e 11 novembre e, come ormai da tradizione, sarà improntata alla valorizzazione del talento, dell’impegno e dei risultati artistici e accademici degli studenti che si distinguono nel corso del proprio percorso di studi.

Il premio, sostenuto dalla Fondazione Carispaq, nasce con l’intento di promuovere l’eccellenza nella formazione musicale e di sottolineare il ruolo del Conservatorio come centro di alta cultura e ricerca artistica-musicale. Attraverso questa iniziativa, l’Istituto intende evidenziare l’importanza del merito e della dedizione nello sviluppo delle competenze musicali e professionali dei giovani artisti.

Le prove del Premio del Conservatorio “Casella” per le sei categorie in gara: Solisti – Strumenti a tastiera e percussione; Solisti – Strumenti ad arco e a corda; Canto lirico; Musica d’insieme; Musica Jazz, Tradizionali, Popular Music e Solisti – Strumenti a fiato, si terranno nei giorni 10 e 11 novembre 2025 presso la sede del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.

La cerimonia di premiazione si terrà il 22 novembre, alle ore 18, in concomitanza con il concerto d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025-2026 che vedrà sul palco l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Casella” diretta dal maestro Guillaume Boulay. Sarà, questo, un momento di riconoscimento istituzionale per gli studenti premiati e un’occasione di riflessione sul valore della formazione musicale quale strumento di crescita personale e collettiva.

La Commissione Giudicatrice è presieduta dal M° Claudio Di Massimantonio mentre i componenti sono: M° Alessandro Sette e Massimo Martusciello in rappresentanza dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese; M° Simone De Sena e Federico Cardilli rappresentanti dei Solisti Aquilani; M° Sabatino Servilio rappresentante Società dei Concerti B.Barattelli e il M° Giuseppe Berardini, rappresentante Conservatorio.

Con il “Premio Casella”, il Conservatorio rinnova il proprio impegno nella valorizzazione dei talenti emergenti e nella diffusione di una cultura musicale fondata su qualità, passione e innovazione.