12 Novembre 2025 - 16:25:57
di Tommaso Cotellessa
L’Ordine degli ingegneri della provincia dell’Aquila si appresta a dare il benvenuto a 47 nuovi inscritti che verranno accolti in una solenne cerimonia che avrà luogo sabato prossimo, 15 novembre, alle 9:30 nella sala ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese.
La cerimonia, oltre a dare il benvenuto alle new entry, sarà anche l’occasione per conferire un riconoscimento ai 29 ingegneri che hanno raggiunto i 35 anni di attività e ai 30 professionisti che saranno insigniti del ‘titolo’ di senatori per i 50 anni di iscrizione all’ordine.
«Anche quest’anno – ha spiegato Pierluigi De Amicis, presidente dell’ordine degli ingegneri della provincia dell’Aquila – abbiamo voluto creare un momento di incontro tra coloro che entrano nella nostra famiglia dell’ordine per la prima volta e i colleghi che vantano un’esperienza di livello. Un modo, a nostro avviso, per stimolare le nuove professionalità anche attraverso un confronto proficuo con chi ormai da tempo esercita l’attività di ingegnere».
A ‘tenere a battesimo’ i nuovi iscritti e a salutare i decani dell’ordine provinciale del capoluogo abruzzese, che conta 2.921 aderenti, sarà Alessandro Dodaro, direttore del dipartimento nucleare dell’Enea, che terrà un intervento sulle potenzialità delle tecnologie nucleari nel processo di decarbonizzazione.
«Una personalità di livello assoluto, anche al di là del ruolo di primissimo piano che ricopre all’interno dell’ente – ha osservato De Amicis – Dodaro spiegherà come la ricerca sul nucleare di nuova generazione potrebbe essere in grado di attivare processi di produzione di energia con maggiore efficienza, con un risparmio considerevole e soprattutto in grado di salvaguardare l’ambiente. Un intervento dal mero carattere divulgativo, che avrà l’obiettivo di incoraggiare delle riflessioni su questo importante e attuale argomento».
LAQTV Live