13 Novembre 2025 - 09:05:57

di Martina Colabianchi

È tutto pronto per il “Respira orizzonti dry“, la due giorni organizzata dall’associazione Respira il Gran Sasso per scoprire ed approfondire il dry tooling, attività che consiste nello scalare una parete di roccia utilizzando l’attrezzatura che solitamente si utilizza sul ghiaccio, ovvero piccozza e ramponi.

Luogo dell’evento sarà la falesia di Valle Fredda, situata vicino a Fonte Cerreto alla base della funivia del Gran Sasso, inaugurata proprio un anno fa su iniziativa dell’associazione. L’inizio delle attività è fissato alle ore 10:00.

L’evento, aperto ai tesserati, rappresenta un momento di sport, tecnica e passione per la montagna.

Ad arricchire l’iniziativa, che prevede un contest proprio per chi pratica la disciplina, sarà l’incontro all’Auditorium del Parco del Castello dell’Aquila con Ezio Marlier, vero pioniere dell’alpinismo, con proiezione di filmati e racconti della sua straordinaria esperienza in montagna. L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 17.30.

«Marlier ci farà vedere un video sicuramente emozionante per tutti gli spettatori – spiega Antonio Scipioni, presidente dell’Asd Respira il Gran Sasso – facendoci vedere l’evoluzione dell’arrampicata sul ghiaccio, anche rispetto ai materiali che si utilizzavano tanti anni fa. Quindi, sarà sicuramente una cosa interessante per tutti i partecipanti».