14 Novembre 2025 - 10:23:04
di Redazione
Per la prevenzione delle dipendenze patologiche, in occasione della quarta giornata regionale a tema, che si celebrerà il 17 novembre, i tre Serd della Asl 1 Abruzzo saranno in campo con molteplici iniziative su tutto il territorio.
Area Marsica
Ad Avezzano, martedì 18 novembre, dalle ore 15.15 alle ore 16.45, presso la Casa Circondariale di Avezzano si terrà un incontro informativo con i detenuti durante il quale saranno proiettati video didattici relativi ai meccanismi neurobiologici, i rischi e i danni correlati alle dipendenze patologiche, con attivazione di un dibattito finale. Obiettivi: promuovere una maggiore consapevolezza sui comportamenti disfunzionali, stimolare confronti e riflessioni critiche. L’evento sarà curato dalla dott.ssa Daniela Spaziani, direttore del Serd di Avezzano, unitamente alla sua équipe.
Area Peligno Sangrina
A Sulmona, lunedì 17 novembre, dalle ore 9.00 alle 12.00, sarà svolta attività di formazione denominata “Giocarsi la libertà” per la prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo in ambito scolastico penitenziario, rivolta agli insegnanti della Scuola carceraria della Casa di Reclusione di Sulmona.
Sempre a Sulmona, giovedì 20 novembre, dalle 8.30 alle ore 10.30 sarà rivolto agli studenti del Liceo Scientifico ‘Fermi’ un evento di prevenzione denominato “Scommetti su te stesso” che intende focalizzare le dipendenze patologiche da sostanze psicoattive e quelle comportamentali come il disturbo da gioco d’azzardo. Sarà allestito un Infopoint interattivo per sensibilizzare i giovani liceali.
Il terzo appuntamento nel capoluogo peligno, è un incontro dal titolo “Gioca bene le tue carte” presso l’Auditorium del Centro Diocesano di Sulmona, per giovedì 20 novembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e riguarderà attività di formazione e di prevenzione agli operatori dei centri di ascolto e ai volontari della Caritas Diocesana di Sulmona-Valva. Gli eventi saranno curati dalla responsabile del Serd di Sulmona, dott.ssa Angela Maccallini, che si avvale del contributo del suo staff.
Area L’Aquila
Lunedì 17 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il Centro Commerciale L’Aquilone, con la collaborazione dell’associazione Vides Spes, si terrà un’Unità di Strada con Infopoint per entrare in contatto con la popolazione e sensibilizzare soprattutto gli adolescenti. Previsti percorsi didattico-informativi di tipo esperienziale sia per l’alcol e le droghe (attraverso l’utilizzo di occhiali simulatori di stato di ebbrezza alcolica o intossicazione da droghe), sia per il gioco (attraverso l’utilizzo di biglietti “gratta e vinci” perdenti).
Venerdì 21 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 14.30, presso la Casa del Volontariato, L’Aquila, il Ser.D, insieme all’Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia dell’Aquila, ha organizzato un convegno scientifico denominato “Il disturbo da uso di alcol e lo spettro dei disordini feto alcolici (FASD): Collaborazioni e Sinergie sul Territorio”, rivolto a tutti gli operatori sanitari del territorio. Anche le due iniziative del capoluogo regionale sono state organizzate dalla dott.ssa Daniela Spaziani, responsabile del Serd di L’Aquila, insieme al gruppo dei suoi collaboratori.
Lunedì 17 novembre a Pescara, ore 10, al Teatro Circus, si terrà l’evento centrale della manifestazione regionale, con un convegno a cui parteciperanno i servizi Serd delle Asl abruzzesi.
Per la Asl 1 Abruzzo saranno presenti la dott.ssa Daniela Spaziani e la dr.ssa Maria Feliciani, Psicologa psicoterapeuta, collaboratore Associazione di Volontariato Vides Spes L’Aquila, che presenteranno una relazione dal titolo: “Il Regno di Shrek: come prevenire le dipendenze parlando di disuguaglianze in contesti extra-scolastici”.
LAQTV Live