14 Novembre 2025 - 09:40:43
di Redazione
La “Notte incantata” (Zaubernacht) di Kurt Weill eseguita dall’Ensemble In Canto diretto da Fabio Maestri è in programma domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro Comunale, con inizio alle ore 18 nell’ambito della 80ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”: uno spettacolo di rara esecuzione, una storia di bambini e giocattoli, una fiaba amara, attuale e coinvolgente, un’opera che sembrava perduta per sempre.
Infatti la Zaubernacht (Notte incantata) è una pantomima per soprano e orchestra da camera composta nel 1922 da un giovanissimo Kurt Weill, di cui nel 2025 ricorrono sia il 125° anniversario della nascita che il 75° della morte, e che segna il vero debutto teatrale dell’autore che dopo qualche anno scriverà la celeberrima Opera da tre soldi. Tutt’altra atmosfera si respira in questo lavoro fiabesco e onirico, in cui una Fata porta due bambini ad incontrare, con alcuni magici espedienti, una lunga serie di personaggi (il Cuoco, la Bambola, l’Orso, il Dottore cinese, il Soldato, Haensel e Gretel con la Strega ecc). Una trama assimilabile a quella dello Schiaccianoci di Čajkovskij.
Purtroppo dopo il 1925 Zaubernacht non fu più eseguita e solo nel 1959 furono ritrovati i manoscritti delle parti orchestrali perfettamente conservati. Poiché la sceneggiatura originale èandata perduta, Sandra Petrignani, tra le scrittrici più apprezzate del panorama italiano, finalista al Premio Strega del 2018, ha provveduto, su richiesta dello stesso Ensemble In Canto, a scrivere un testo che, in linea con l’atmosfera dell’opera di Weill, ha voluto realizzare in forma di filastrocche.
Il testo sarà interpretato dal soprano Patrizia Polia. La partitura, tonalmente chiara e immediatamente accessibile, si sviluppa attraverso motivi ricorrenti legati ai personaggi (la bambola, l’orso, la fata) e una sorprendente varietà di danze, tra cui valzer, marce, cancan, fox-trot e gavotte. La scrittura è ironica e trasparente, con passaggi che anticipano la brillantezza ritmica e l’umorismo caratteristico delle opere più mature e conosciute di Kurt Weill.
L’Ensemble In Canto è una presenza regolare nelle più prestigiose stagioni concertistiche e festival in Italia. Ensemble “in residence” al festival OperaInCanto, promosso in Umbria dall’Associazione In Canto dal 1988, l’ensemble ha eseguito i lavori più significativi del XX sec. e ha registrato opere e premières dei maggiori compositori italiani, spesso trasmesse da Rai Radio3. Con la guida del direttore Fabio Maestri ha realizzato numerose produzioni di repertori dalla musica barocca a quella contemporanea, spesso presentate anche all’interno delle stagioni della Barattelli negli anni scorsi.
Zaubernacht è uno spettacolo di rarissima esecuzione, che svela un aspetto meno noto dell’opera di Kurt Weill e che l’Associazione In Canto ha prodotto nel 2021 nell’ambito di Un festival non da tre soldi (Amelia, Terni, San Gemini) in prima esecuzione italiana nell’edizione critica curata da Elmar Juchem e Andrew Auster per la Kurt Weill Foundation di New York.
Un’occasione da non perdere per esplorare una forma di teatro musicale originale e coinvolgente.
LAQTV Live