15 Novembre 2025 - 09:30:07

di Redazione

Portare gli studenti all’interno delle aziende  per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità.

In occasione della 16esima Giornata nazionale delle pmi, Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno ha promosso una visita guidata degli studenti dell’Istituto superiore “Da Vinci- Colecchi” dell’Aquila all’interno delle aziende Tensiter Centro srl e Rossini Spa di Bazzano.

«Il tema di quest’anno è scegliere – ha dichiarato Roberto Monfredini, presidente della Piccola industria di Confindustria L’Aquila -, scegliere cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale. Scegliere con responsabilità e coraggio, anche rischiando di sbagliare, ma vedendo l’errore come un’occasione di apprendimento e di crescita e non come una sconfitta. Scegliere in modo consapevole e informato i propri obiettivi e le competenze necessarie per raggiungerli, attraverso esperienze e conoscenza, sapendo che ogni decisione porta con sé sfide da affrontare. La Giornata nazionale delle pmi è una grande occasione per far conoscere alle nuove generazioni il valore e il potenziale delle aziende del nostro territorio».

Le imprese che hanno aperto le porte agli studenti del Da Vinci – Colecchi sono la Tensiter e la Rossini di Bazzano.

«Abbiamo raccontato agli studenti come funziona un’impresa per orientare le loro scelte formative, offrire nuove risorse umane agli imprenditori e favorire il collocamento lavorativo dei giovani nel territorio abruzzese – ha evidenziato Monfredini -, l’iniziativa si traduce in un invito ai giovani a intraprendere consapevolmente una strada che garantirà loro un futuro professionale nel proprio territorio».

La giornata informativa ha coinvolto, in Italia, oltre 500mila studenti.