22 Novembre 2025 - 10:29:05

di Redazione

Prenderà il via il prossimo 25 novembre il tour regionale “Le donne fanno gol”, presentato oggi dall’assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca.

Il tour, che prenderà il via da Vasto, metterà al centro formazione, occupabilità e indipendenza economica delle donne come strumenti fondamentali per prevenire e contrastare la violenza di genere.

Il progetto si inserisce nella cornice della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e punta a coinvolgere studenti, comunità scolastiche, istituzioni, operatori dei Centri per l’Impiego, centri antiviolenza e professionisti del territorio attraverso incontri, testimonianze, podcast e momenti di formazione dedicati alla crescita personale e professionale.

Un impegno concreto per colmare il divario di genere

La Regione Abruzzo, grazie a una dotazione di 7,2 milioni di euro prevista dal Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, rafforza i percorsi di formazione e aggiornamento rivolti a persone disoccupate e categorie fragili. Un investimento strategico che, come illustrato dall’assessore Magnacca, assume un significato ancora più forte in una regione dove il tasso di occupazione femminile è fermo al 36,1%, molto distante dal 53% maschile.

«La realtà di tutti i giorni ci consegna un quadro in cui le donne continuano a trovare ostacoli nella ricerca del lavoro e di un reddito stabile – ha dichiarato l’Assessore Magnacca durante la presentazione. – Mettere a disposizione competenze, formazione e strumenti per entrare e restare nel mercato del lavoro significa autonomia, prevenzione e reale possibilità di uscita da situazioni di fragilità, comprese quelle legate alla violenza».

La prima tappa si svolgerà martedì 25 al Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, dove l’80% della popolazione studentesca è femminile: un contesto scelto per dare un segnale simbolico ma anche pratico sull’importanza di investire sulle giovani generazioni.

Seguiranno incontri nelle scuole di Lanciano, Ortona, Avezzano e Giulianova, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e orientare le ragazze verso percorsi formativi e professionali che rafforzino autonomia e prospettive lavorative.


«Le Donne fanno GOL vuole aiutare i giovani a comprendere quante opportunità reali offrano la formazione e l’aggiornamento professionale – ha aggiunto Magnacca – e allo stesso tempo rappresenta un momento di confronto tra istituzioni, scuola e comunità. La Regione è pronta a collaborare con il mondo educativo e produttivo per aprire nuove strade di crescita e rafforzare la presenza femminile nel mercato del lavoro».