28 Novembre 2025 - 12:41:59

di Tommaso Cotellessa

La città dell’Aquila si appresta ad accogliere la rassegna “Musica e letteratura” che quest’anno verrà dedicata a M. Ravel nel 150° anniversario della sua nascita. Si tratta di uno dei musicisti più apprezzati del panorama Musicale Europeo ,un’artista di confine tra classicismo e modernità.

L’evento, giunto ormai alla sua 32° edizione, viene organizzata a L’Aquila dal 3 al 7 di dicembre dall’Associazione Musicale Athena in sinergia con l’Università degli Studi dell’Aquila, il Conservatorio Casella e la Fonsazione Carispaq e per la prima volta anche dell’Università di Chieti Pescara.

L’appuntamento, come spiegato dal maestro Carmine Gaudieri direttore artistico dell’iniziativa, vedrà la partecipazione di musicisti di livello internazionale oltre a docenti delle due Università e del Conservatorio

Saranno numerosi gli eventi che animeranno l’auditorium Shigeru Ban del Conservatorio come tutti gli anni.

La rassegna inizierà con un concerto per soprano e pianoforte con la produzione del professor Luciano Pellegrini, docente all’Università dell’Aquila alla Sorbona di Parigi e poi con un programma di musica francese e terminerà il 7 dicembre con l’esecuzione dell’Orchestra da Camera Aquilana che festeggia i 30 anni di attività valendosi della collaborazione della pianista Oxana Shevchenko, di attività internazionale con i più grandi direttori d’orchestra del mondo. Nel corso dell’iniziativa la professoressa Federica D’Ascenso terrà inoltre una dissertazione disserterà sul rapporto tra Mallarmé e Ravel.