DE CECCO APPROVA BILANCIO 2024: RICAVI SUPERIORI A 652 MILIONI DI EURO
UGL ABRUZZO: DIREZIONI SANITARIE ASL VERE RESPONSABILI TRACOLLO OFFERTA SANITARIA
TERAMO, EVENTI CULTURALI FINO AL 28 MAGGIO CON "MAGGIO FEST" DI TEATRO SPAZIO TRE
ATRI (TE), PROSPERI: UN NUOVO VOLUME SULL'ABRUZZO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE
L'AQUILA, FESTIVAL DI LIBRI: TEMPIA E CATALANO DOMANI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
MARSILIO A PESCARA: PORTO E AEROPORTO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA REGIONE
GIOCHI DELLA GIOVENTÙ: 500 STUDENTI IN GARA ALLO STADIO ANGELINI DI CHIETI
CHIETI, GIOVANI AGGREDITI: VENTENNE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE
TAGLIACOZZO, GIRO D'ITALIA: LA PROVINCIA AFFIDA LAVORI URGENTI SULLA TIBURTINA
DAI VESCOVI D'ABRUZZO E MOLISE I PIÙ SENTITI AUGURI A PAPA LEONE XIV
GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMENICA LA CERIMONIA DI INVESTITURA
CHIETI, LA PROCESSIONE DI SAN GIUSTINO APRE OGGI I FESTEGGIAMENTI PATRONALI
TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
A MOSCUFO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
«CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare
18 Ottobre 2023 - 11:19:04
di Tommaso Cotellessa
Proseguono a L’Aquila le iniziative messe in campo per rivendicare e tutelare il diritto all’abitare. si terrà infatti, giovedì 19 ottobre alle ore 19 a Piazza Regina Margherita, un sit in per il diritto all’abitare.
“In un contesto di crisi economica e sociale, è fondamentale organizzarsi e battersi per la difesa del diritto alla casa.” scrivono i promotori dell’iniziativa, quali nello spiegare le motivazioni che li hanno spinti a scendere nuovamente in piazza scrivono:
“Vogliamo che il patrimonio abitativo agibile che possiede il Comune dell’Aquila, tra Progetti Case e “acquisto equivalente“, venga destinato e regolamentato per un housing sociale che possa rispondere alla domanda abitativa presente in città.
Vogliamo politiche pubbliche tese a limitare il fenomeno airbnb, come d’altronde sta già succedendo in altre città, per tutelare il diritto all’abitare e promuovere il ritorno ad una residenzialità anche nel centro storico.
Vogliamo più abitazioni destinate alla residenzialità protetta, messe a disposizione delle associazioni che si occupano di tali progetti.
Vogliamo più alloggi nelle residenze pubbliche per studenti e studentesse, perché diritto allo studio è diritto alla casa.
DIRITTO ALLO STUDIO E’ DIRITTO ALLA CASA, SE QUESTA E’ UNA CITTA’ UNIVERSITARIA:
Regione, Comune e ADSU si fanno beffe del diritto degli studenti a poter alloggiare in questa città.
Non hanno rinnovato la Campomizzi come residenza universitaria spostando gli studenti a Cansatessa, in piena periferia, con 100 posti in meno e senza servizi, tra cui quello mensa.
Altri posti sono stati ottenuti dall’università tramite convenzione con il privato (Camplus).
La guerra politica dentro ADSU, fatta sulla pelle degli studenti, ha prima ritardato clamorosamente il bando per le assegnazioni, per poi partorirlo e clamorosamente invalidarlo, mentre non si sa nemmeno se gli appartamenti ATER di Cansatessa siano realmente pronti.
Il collegio di merito istituito più di due anni fa, e che dovrebbe pure assegnare alloggi per studenti negli appartamenti di proprietà comunale derivati dalla legge sull’acquisto equivalente, è fermo dalla nascita, nessuno studente o studentessa ne ha mai beneficiato”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.