05 Novembre 2024 - 10:05:10

di Tommaso Cotellessa

Prosegue con entusiasmo la serie di concerti infrasettimanali organizzati dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in collaborazione con il Circolo Giovani Amici della Musica. Mercoledì 6 novembre, alle ore 21, il Ridotto del Teatro Comunale ospiterà uno dei progetti più innovativi della scena musicale italiana: il trio Accordi Disaccordi.

Fondato a Torino nel 2012, Accordi Disaccordi è composto dal chitarrista e compositore abruzzese Alessandro Di Virgilio, affiancato da Dario Berlucchi alle chitarre manouche ed elettriche e Dario Scopesi al contrabbasso e sintetizzatore. Il trio propone una fusione unica di gipsy jazz, sonorità mediterranee e ritmi latini, con un’energia rock che rende ogni loro performance un’esperienza coinvolgente e cinematografica. Grazie a un uso sapiente di elementi elettronici ed elettrici, il gruppo riesce a creare atmosfere immersive, ricche di storytelling e virtuosismo.

In dieci anni di attività, Accordi Disaccordi ha calcato oltre mille palchi in tutto il mondo. Tra le loro esibizioni più importanti, spiccano dieci partecipazioni a Umbria Jazz, concerti sold out al prestigioso Blue Note di Milano e performance in festival internazionali come Jazz à Juan, Moscow Jazz Festival, JazzMi e Athens Technopolis Jazz. Le tournée internazionali hanno portato il trio a esibirsi in oltre ottanta città, dagli Stati Uniti all’Australia, dagli Emirati Arabi all’Europa e fino alla Russia.

Oltre alla scena live, Accordi Disaccordi ha anche fatto il suo ingresso nel mondo del cinema. Nel 2020 il brano “Stay” è stato scelto come colonna sonora del film Fabrizio De André & PFM: Il Concerto Ritrovato, diretto da Walter Veltroni. L’anno successivo, le loro musiche sono state selezionate per la colonna sonora del film Vicini di casa di Paolo Costella, con composizioni firmate da Alessandro Di Virgilio.

Il gruppo ha pubblicato cinque album: Decanter, Accordi Disaccordi, Live Tracks, Swing Avenue e Bouncing Vibes, che testimoniano l’evoluzione musicale del trio verso un sound sempre più ricco di sperimentazioni e contaminazioni elettriche.

Il concerto di mercoledì 6 novembre è aperto a tutti, con un costo di ingresso di 5 euro per i non abbonati alla stagione della Barattelli. Un’occasione imperdibile per scoprire la magia di Accordi Disaccordi, che promette di incantare il pubblico aquilano con la sua musica innovativa e coinvolgente.