26 Dicembre 2024 - 14:53:27

di Vanni Biordi

L’Aquila si prepara a vivere un’edizione straordinaria del tradizionale evento natalizio “Natale in Jazz”, giunto alla sua quinta edizione. La rassegna, organizzata dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, si svolgerà da domani al 30 dicembre, portando, nella città capitale dell’Abruzzo, tre imperdibili concerti con artisti di fama internazionale, grazie alla consolidata collaborazione con la Fondazione Umbria Jazz.

Il primo appuntamento della rassegna è fissato per domani, venerdì 27 dicembre, alle 18, al Ridotto del Teatro Comunale, con un concerto che vedrà protagonista D.U.O, l’incontro musicale tra due delle più promettenti stelle del jazz italiano: la chitarrista Eleonora Strino e la pianista Francesca Tandoi.

Il duo propone un affascinante viaggio musicale attraverso il repertorio degli standard jazz e delle composizioni originali, offrendo al pubblico un’esperienza sonora unica, dove il virtuosismo tecnico si fonde con una delicata poesia musicale. Nonostante il pianoforte e la chitarra siano strumenti considerati alternativi nel jazz, il loro incontro ha dato vita a collaborazioni storiche, come quelle tra Bill Evans e Jim Hall, o Brad Mehldau e Pat Metheny, creando risultati sonori di grande impatto. Il progetto D.U.O. porta questa tradizione avanti, con due brillanti musiciste che stanno conquistando la scena jazz internazionale.

Francesca Tandoi, pianista romana di grande talento, ha una carriera che unisce la formazione classica alla passione per il jazz. Dopo essersi perfezionata in Olanda, ha collaborato con alcuni dei più grandi esponenti del jazz internazionale, come Joe Cohn, Scott Hamilton e Leah Kline, e ha pubblicato due album di successo con il suo trio. Il suo progetto “Francesca Tandoi European Trio” con Frits Landesbergen e Frans Van Geest ha raccolto consensi in tutto il mondo.

Eleonora Strino, invece, è stata definita una “ventata di novità” nel panorama jazzistico. Da giovanissima, la sua passione per la chitarra l’ha portata a specializzarsi in jazz, ispirata dalle leggendarie collaborazioni tra chitarra e piano. La sua carriera ha visto un’ascesa fulminante, con la sua presenza sulla copertina di Jazz Guitar Today nel 2020 e l’uscita nel 2023 del suo primo album da leader, “I Got Strings”, un lavoro che ha conquistato la critica per l’eccellenza dei musicisti coinvolti, tra cui il contrabbassista Greg Cohen e il batterista Joey Baron.

Un’occasione imperdibile per gli amanti del jazz e per tutti coloro che desiderano vivere una serata all’insegna della musica di qualità, che celebra l’incontro tra due strumenti e due voci che stanno lasciando un segno indelebile nel panorama musicale internazionale.