25 Gennaio 2025 - 11:55:01

di Tommaso Cotellessa

Domenica 26 gennaio, nella suggestiva cornice della Basilica di San Bernardino da Siena, si terrà un evento culturale e spirituale di grande rilevanza. Dalle ore 17:00, Fra Simone Castaldi, Frate Minore della Provincia di Abruzzo e Lazio, Commissario di Terra Santa per la Provincia dei Frati di San Bonaventura, nonché studioso di ebraismo e promotore del dialogo tra cristiani ed ebrei, interverrà per presentare le sue riflessioni sulla libertà di Francesco d’Assisi, tema centrale del suo libro Sotto lo stesso cielo: tracce di ebraismo in San Francesco di Assisi.

Il libro di Fra Simone Castaldi nasce dall’idea di far emergere i riflessi dell’ebraismo nella vita e nella spiritualità di San Francesco d’Assisi. Lungi dall’avere la pretesa di fornire dimostrazioni definitive, il lavoro si propone di ascoltare i fatti con rispetto e vivace curiosità. “Lo spirito della ricerca – raffinata e approfondita – sui richiami tra la spiritualità ebraica e quella francescana, consente di scoprire tratti ancora inediti o poco conosciuti della figura del santo poverello,” ha spiegato l’autore.

Fra Simone Castaldi, guida sapiente di pellegrinaggi nei Luoghi Santi, offrirà ai partecipanti una visione ricca e stimolante della libertà spirituale di San Francesco, mettendo in luce aspetti legati al dialogo interreligioso e alla connessione tra culture e tradizioni diverse.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per la 36^ Giornata del Dialogo Ebrei-Cristiani, tenutasi lo scorso 17 gennaio. Questo appuntamento rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione di un dialogo autentico e costruttivo tra le due fedi, evidenziando punti di incontro e valori condivisi.