18 Febbraio 2025 - 09:10:20
di Tommaso Cotellessa
Prende ufficialmente il via Wild Youth Abruzzo, il nuovo percorso formativo promosso dal Wwf Abruzzo e dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni.
Il progetto verrà presentato giovedì 20 febbraio a L’Aquila alle ore 18:00 all’interno della Bottiglieria Lo Zio, in Piazza Regina Margherita. L’appuntamento offrirà un’opportunità unica per coloro che vogliono approfondire le tematiche ambientali e partecipare attivamente alla tutela della natura.
Ciò che rende speciale questa iniziativa è l’alternanza tra momenti di formazione teorica e attività pratiche sul campo. Oltre ad approfondire conoscenze su biodiversità, tutela dell’ambiente, comunicazione ed educazione ambientale, i partecipanti saranno coinvolti nella progettazione e realizzazione di azioni concrete. L’obiettivo è quello di potenziare la protezione di habitat degradati e rafforzare la tutela di specie chiave, trasformando i giovani in protagonisti della conservazione ambientale.
La prima fase del percorso sarà dedicata agli approfondimenti teorici, mentre nella seconda parte i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso attraverso progetti concreti, ideati e realizzati direttamente da loro. Non solo formazione, quindi, ma un vero e proprio coinvolgimento attivo nella lotta contro la perdita di biodiversità.
Il progetto Wild Youth Abruzzo è realizzato in collaborazione con le realtà territoriali WWF Abruzzo Montano, WWF Chieti-Pescara, WWF Teramo e WWF Zona Frentana e Costa Teatina, con il coordinamento tecnico-scientifico dell’Istituto Abruzzese per le Aree Protette WWF (IAAP-WWF) e il finanziamento del WWF Italia.
