12 Aprile 2025 - 17:05:58

di Tommaso Cotellessa

L’aquilano Antonello Passacantando, volto noto del mondo sportivo e scolastico cittadino, è stato eletto presidente del Coni Abruzzo.

Il progetto avanzato da Passacantando si propone come un cambio di passo per l’ente sportivo regionale con la coalizione Con lo sport d’Abruzzo nel cuore. Il direttivo, sarà così composto Federazione Mauro Marrone, ciclismo Giovanni Di Egeni, Sport Rotellistici Francesco Di Girolamo, Pallacanestro Carmine Cellinese, Aci Enti promozione Gavino Truddaiu, Asi atleti Fabrizia D’Ottavio, Tecnici Debora Sbei, Discipline associate Roberto Sansonetto.

L’elezione è stata chiusa con 38 voti a favore di Passacantando, 20 contrari e 1 scheda bianca. Le operazioni si sono perciò chiuse al primo turno sancendo la vittoria di Passacantando sulla vicepresidente uscente Alessandra Berghella, prendendo così il posto di Enzo Imbastaro

«Il mio impegno – ha dichiarato il neo presidente – sarà guidare il Coni Abruzzo con trasparenza, passione e rispetto per la nostra comunità».

L’attivismo di Passacantando viene da lontano:  ex consigliere comunale con una lunga esperienza all’interno del mondo della scuola, ha condiviso dal 2022 l’iniziativa L’Aquila città europea dello Sport. In continuità con questa progettualità, è attualmente membro del Comitato Organizzatore L’Aquila Insieme con lo Sport 2025.

Numerosi sono stati i messaggi di congratulazione e di stima per la nomina ottenuta.

Il sindaco Biondi «Una bella notizia per lo sport abruzzese e aquilano»

Il sindaco dell’Aquila e presidente Anci Pierluigi Biondi ha definito la nomina di Passacantando come «Una bella notizia per lo sport abruzzese e aquilano» e «un momento importante per l’intero movimento» «Un risultato che premia un impegno costante, una profonda conoscenza del mondo sportivo e una dedizione che negli anni ha saputo coniugare professionalità e passione – scrive Biondi – La sua elezione rappresenta un motivo di orgoglio per la città dell’Aquila che ne rafforza il ruolo e il prestigio. Sono certo che Antonello, forte della sua esperienza nel mondo scolastico e istituzionale, saprà guidare il Coni Abruzzo con competenza, spirito di servizio e attenzione alle esigenze locali, promuovendo uno sport inclusivo e accessibile a tutti»

«Lo sport, unito all’educazione, è un pilastro fondamentale per la crescita sana e armoniosa delle nuove generazioni – ribadisce il sindaco Biondi – Auguro ad Antonello buon lavoro per questo questo nuovo incarico, con la certezza che saprà rappresentare al meglio i valori dello sport e del nostro territorio» .

L’assessore Colonna «Una garanzia di di passione e competenza»

Anche l’assessore del Comune dell’Aquila con delega allo sport Vito Colonna ha espresso grande soddisfazione per l’elezione di Passacantando alla Presidenza regionale Coni: «La passione e la competenza di Antonello Passacantando sarà garanzia di grande affidabilità. Un uomo di sport che certamente diverrà un punto di riferimento tra le realtà associative e le istituzioni sportive regionali. Auguro di vero cuore un buon lavoro a Passacantando, con la certezza che potrà raccogliere i frutti del suo grande amore per lo sport».

Il senatore Liris «Traguardo meritato per un uomo di sport e di scuola»

Il senatore aquilano di Fratelli d’Italia Guido Liris ha espresso le sue congratulazioni ad Antonello Passacantando per la nomina alla presidenza del Coni Abruzzo definendolo un «Traguardo meritato per un uomo di sport e di scuola»

«Desidero esprimere le mie più sentite congratulazioni ad Antonello Passacantando per la sua elezione a Presidente regionale del Coni Abruzzo. Un traguardo che Antonello ha inseguito con determinazione, competenza e passione, e che oggi rappresenta il giusto riconoscimento a un percorso costruito nel tempo, con serietà e dedizione. Sono particolarmente felice, anche sul piano personale, perché con Antonello mi lega un’amicizia sincera e una comune visione dello sport come leva fondamentale per la crescita dei nostri territori. La sua costante attenzione verso il mondo scolastico testimonia una sensibilità profonda: sport e scuola insieme sono strumenti insostituibili per la formazione fisica, mentale e sociale delle nuove generazioni. A lui va il mio sostegno e il mio incoraggiamento per il cammino che ha davanti, certo che saprà rappresentare al meglio l’Abruzzo sportivo con spirito di servizio, competenza e passione autentica».