17 Aprile 2025 - 18:27:53
di Martina Colabianchi
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio, al Personale e alle Aree interne Mario Quaglieri, ha approvato la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 in base alle richieste, pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti, di iscrizione di entrate e di corrispondenti spese derivanti da assegnazioni vincolate FSC 2021/2027.
Nel dettaglio: intervento di profilatura plano-altimetrica dell’alveo e sistemazioni spondali del torrente Vibrata nel tratto dal Lago Verde fino alla foce. € 106.742,23 Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza ed il rischio idrogeologico. € 75.017,64 Progetto EBAP. Educazione, Biodiversità Agraria, il Parco. € 31.698,55 Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza ed il rischio idrogeologico. € 263.489,38 Lavori per il consolidamento e il risanamento conservativo a seguito del sisma 2009 di Palazzo Centi. Incentivi per funzioni tecniche. € 25.912,54 PNRR Cultura 4.0. Tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. € 3.067.164,88 Quota tariffaria a titolo di compensazione ambientale trattamento rifiuti AMA. € 1.730.000,00 Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). € 26.081,07 PR FESR 2021/2027 – Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu. Azione 2.7.1. € 8.248.000,00 PR FESR 2021/2027 Azione 2.4.1 Contrasto al dissesto idrogeologico. € 13.396.019,51.
Ancora su proposta dell’assessore Quaglieri, la Giunta ha approvato la variazione al Documento tecnico di accompagnamento e bilancio finanziario gestionale 2025 – 2027 finalizzata a dare attuazione agli interventi previsti degli articoli 36 e 45 della legge regionale 6 febbraio 2025 n. 3 , dell’articolo 9 della legge regionale 10 marzo 2025 n. 4 e dell’articolo 6 della legge regionale 20 marzo 2025 n. 7.
Approvate le revisioni parziali degli assetti organizzativi dei Dipartimenti “Sanità”, “Lavoro e Attività Produttive”, “Sociale – Enti Locali – Cultura” e “Presidenza – Programmazione – Turismo”.
Disposta l’adozione di ogni adempimento utile a consentire l’espletamento delle procedure di stabilizzazione.
Prorogato a Giovanni Marchese l’incarico di Dirigente del Servizio “Supporto Economico Amministrativo” del Dipartimento Infrastrutture – Trasporti.
Sempre su proposta dell’assessore Quaglieri, per far fronte a situazioni di emergenza abitativa, autorizzati il Comune di Atri alla riserva di un alloggio e il Comune di Montesilvano alla riserva di una percentuale pari al 15% degli alloggi disponibili.