22 Aprile 2025 - 17:08:05

di Vanni Biordi

Un sentito senso di comunità e un profondo attaccamento alle proprie radici hanno animato anche questa edizione delle feste patronali a Paganica, alle porte dell’Aquila. La frazione si è trasformata in un palcoscenico di fede, festa e senso di comunità, attirando residenti e visitatori desiderosi di immergersi nell’atmosfera unica di questa sentita ricorrenza.

Il fulcro delle celebrazioni è stato, come da tradizione, il solenne programma religioso. La processione, accompagnata dalla banda musicale e dai fedeli, ha rappresentato un momento di intensa spiritualità e partecipazione collettiva. Le celebrazioni eucaristiche officiate hanno visto una nutrita presenza di fedeli, testimoniando la profonda devozione della comunità.

Accanto agli appuntamenti religiosi, la tre giorni ha offerto un variegato programma di eventi pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età. Spettacoli di vario genere che hanno mantenuto viva la memoria culturale del territorio.

L’elemento che ha reso particolarmente significativa questa edizione delle feste patronali è stata la componente dedicata al sociale con il posizionamento di tre panchine, la panchina azzurra per sensibilizzare le persone verso la disabilità, quella rossa contro la violenza sulle donne e quella rosa per sottolineare l’importanza della prevenzione nel contrastare tumori e patologie. I componenti del comitato si sono prodigati nell’organizzazione e nella gestione degli eventi, dimostrando un profondo senso di appartenenza e un desiderio condiviso di celebrare insieme la propria identità. La presenza di numerosi visitatori provenienti dai paesi limitrofi ha inoltre sottolineato il valore di queste feste come momento di aggregazione e scambio culturale a livello territoriale.

Al termine della tre giorni, il bilancio non può che essere positivo. Le feste patronali di Paganica si confermano un appuntamento fondamentale per la comunità, un’occasione per rafforzare i legami sociali e onorare le tradizioni. La sinergia tra fede, festa e senso della comunità ha creato un’atmosfera unica, lasciando un ricordo positivo in tutti coloro che vi hanno partecipato e rinnovando l’appuntamento per la prossima edizione.