23 Aprile 2025 - 10:50:23

di Tommaso Cotellessa

Questa mattina, così come previsto dalla operazioni di rito, il corpo di Papa Francesco è stato trasferito dalla Cappella di Santa Marta alla basilica di San Pietro, con il rito della Traslazione della bara.

A partire dalle ore 11:00 i fedeli hanno preso a rendere omaggio al corpo del pontefice per esprimere il loro cordoglio e il loro affetto per uno dei papi più amati degli ultimi decenni.

La basilica di San Pietro resterà aperta fino alle 24:00 per poter accogliere tutti coloro che vorranno far visita al pontefice. I fedeli si alterneranno all’interno della basilica anche nei prossimi giorni, fino alla giornata di sabato, quando la bara verrà portata all’esterno per officiare il funerale in Piazza San Pietro.

Per consentire a chiunque volesse di esprimere messaggi di cordoglio per la dipartita di Papa Francesco, le Prefetture delle quattro province abruzzesi hanno raccolto l’invito pervenuto dall’Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituendo l’apertura di un Registro di Condoglianze.

Le quattro Prefetture abruzzesi, in seguito alla scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, raccogliendo l’invito pervenuto dall’Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno istituito l’apertura di un Registro di Condoglianze.

All’Aquila i cittadini interessati potranno recarsi nella sede della Prefettura, in Corso Federico II n.9, dalle ore 08.00 alle ore 20.00, in orario continuato, da mercoledì 23 a sabato 26 aprile, giorno della celebrazione delle esequie.

Inoltre nella serata di oggi, alle 18:30, la parrocchia di San Pio X ha organizzato un momento di preghiera per rendere omaggio al Pontefice ed esprimere gratitudine ad un personaggio che tanto si è speso per la chiesa, per la società e per il mondo di oggi.