25 Aprile 2025 - 20:59:19
di Tommaso Cotellessa
Il Rotary Club L’Aquila lancia un nuovoprogetto dedicato ai giovani: “Rotary è Musica”, un’iniziativa che nasce con l’intento di sostenere i talenti emergenti del Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila nel delicato passaggio tra formazione accademica e mondo del lavoro.
L’evento, che si articolerà in tre serate, vedrà protagonisti ensemble formatisi all’interno della classe di Musica d’Insieme del prof. Giovanni Ieie, docente del Conservatorio e rotariano. Sotto la sua guida ispiratrice, gruppi di giovani musicisti – animati da curiosità e passione – si sono organizzati autonomamente in quartetti, pronti a farsi ascoltare e apprezzare dal pubblico e da una giuria composta da tre esperti del settore.
Il debutto è previsto per lunedì 29 aprile alle ore 20:00 presso il Ristorante “Lo Scalco dell’Aquila”, con l’esibizione del primo gruppo in gara: i Tubatuctiles Concertantes, ensemble di tromboni. Una formazione originale e fuori dagli schemi, che proporrà un viaggio sonoro affascinante attraverso i secoli, dalle radici della musica classica fino alle sonorità contemporanee, passando per l’opera, il paso doble e altri stili che ne esalteranno la versatilità e la ricchezza timbrica.
Il programma di ciascuna serata sarà variegato, abbracciando repertori sia classici che moderni, in perfetta sintonia con l’anima fresca ed espressiva dei giovani interpreti. A completare il calendario delle esibizioni, anche il Maba Flute Quartet e il Quartetto Libero, formazione composta da flauto, due clarinetti e clarinetto basso.
Alla fine di ogni serata, una commissione valuterà le performance, portando avanti un processo di selezione che culminerà con la premiazione finale.
“Rotary è Musica” è più di una rassegna: è un messaggio di fiducia e un’opportunità concreta per quei giovani musicisti che si preparano a entrare in un mondo professionale competitivo, ma ancora ricco di possibilità.
L’appuntamento è fissato: 29 aprile, ore 20:00. Una serata di grande musica e giovani promesse, aperta alla città e a tutti coloro che credono nel talento del futuro.