28 Aprile 2025 - 16:11:16
di Tommaso Cotellessa
Il borgo di Aielli, divenuto celebre come Borgo Universo grazie ai tanti murales che lo decorano, sarà teatro di un incontro all’insegna della libertà, della speranza e della solidarietà.
Il prossimo 10 maggio, a partire dalle ore 10:00, il Comune ospiterà, nella sala Son Gaetano Tantalo un importante convegno dal titolo “Diritti umani, tra memoria e futuro”, che vedrà la partecipazione d’eccezione di Patrick Zaki, il giovane ricercatore egiziano che fu arrestato nel febbraio 2020 al suo rientro in patria dopo un periodo di studi all’Università di Bologna. Accusato di sovversione dell’ordine costituito, Zaki subì torture e duri interrogatori, anche a causa dei suoi legami con l’Italia e con la famiglia di Giulio Regeni.

Non è la prima volta che Aielli si schiera al fianco di chi lotta per i diritti umani. Già nel 2020, nei vicoli del paese, il volto di Zaki prese vita su un muro grazie al talento dell’artista Maria Angelica Mazzulli, a testimonianza di una solidarietà che da un piccolo borgo abruzzese voleva farsi sentire nel mondo. Un murale che era – e resta – un segno tangibile di vicinanza e sostegno.
L’incontro ad Aielli vedrà inoltre la partecipazione di Laika, street artist di fama internazionale, e di Renata De Rugeris Juarez del Comitato Internazionale di Amnesty International. Previsto anche il coinvolgimento di alcune classi del Liceo Statale B. Croce, a sottolineare l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dei diritti umani. A moderare l’evento sarà la professoressa Giovanna Visci.
Durante la mattinata verrà consegnato a Patrick un pannello raffigurante la riproduzione del murale a lui dedicato, opera di Maria Angelica Mazzulli. La donazione sarà effettuata dalla madre dell’artista, presente in rappresentanza della figlia impossibilitata a partecipare per motivi di lavoro.