28 Aprile 2025 - 17:17:45
di Tommaso Cotellessa
Dal 21 al 23 giugno 2025 il Palazzo dell’Emiciclo si trasformerà nella capitale delle bollicine con la terza edizione di Abruzzo in Bolla, l’evento dedicato agli spumanti organizzato da Virtù Quotidiane con il patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo.
Una manifestazione che, rispetto alle passate edizioni, si arricchisce di importanti novità: in programma ci saranno masterclass esclusive sugli Champagne e una giornata interamente dedicata ai ristoratori e alle aziende vinicole provenienti da tutta Italia.
Il fitto calendario di appuntamenti partirà sabato pomeriggio e si snoderà fino al pomeriggio di lunedì, alternando talk, degustazioni, spazi gastronomici e approfondimenti tematici. I biglietti, già disponibili sulla piattaforma Ciaotickets, sono acquistabili a prezzi ridotti fino al 30 aprile.
Tra i momenti più attesi spiccano due masterclass dedicate agli Champagne, frutto della prestigiosa collaborazione con Excellence Sidi Srl, la società che organizza l’evento “Champagne Experience”. A guidare le degustazioni sarà il giornalista enogastronomico Antonio Paolini. Non mancheranno poi una masterclass sulle bolle rosa da nord a sud della Penisola, condotta da Massimo Di Cintio, e una panoramica sul mondo degli spumanti a 360 gradi con Massimo Iafrate.
Di grande interesse anche i talk tematici:
“Franciacorta ieri, oggi e domani. La nascita di un mito, il futuro delle bolle italiane”, con Silvio Brescianini (Consorzio Franciacorta), Angela Sini (Cantina della Volta) e Valentina Di Camillo (I Fauri), condotto da Paolini.
“Il vino alla prova del nuovo Codice della Strada e della crisi globale”, moderato da Marcella Pace, che vedrà la partecipazione di esperti come Nuccia De Angelis, Nicola D’Auria, Angelo Radica e Arianna Di Pietro.
“Vini dealcolati: sfida, opportunità o insidia?”, che riunirà voci autorevoli come Marzia Varvaglione, Gianni Sinesi e Alessandro Nicodemi, con la moderazione di Serena Leo.
Non mancheranno spazi dedicati alla miscelazione, ai prodotti gastronomici abruzzesi e non solo, e agli show cooking curati dall’Unione Regionale Cuochi Abruzzesi (Urca) e dall’associazione Maitre D’.
Quattro le tipologie di biglietti disponibili: un ticket completo per tutte le tre giornate e la masterclass sullo Champagne della domenica; un ticket per la sola partecipazione alla masterclass di domenica, comprensivo di degustazioni food e spumanti; un biglietto riservato alla masterclass sullo Champagne del lunedì; tn ticket esclusivamente per le consumazioni food e spumante.
Abruzzo in Bolla 2025 si conferma uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati e dai professionisti del mondo delle bollicine.