02 Maggio 2025 - 11:32:01

di Tommaso Cotellessa

Il Cinema e Teatro Zeta propone un maggio all’insegna dell’arte, della sperimentazione e della contaminazione tra linguaggi: è questo lo spirito di ContemporaneaMente, la nuova rassegna di arti performative che prenderà vita dall’8 al 31 maggio.

Nove appuntamenti serali, tutti alle 19:30, per un viaggio multisensoriale tra teatro, danza, musica e performance che si propone di rinnovare il dialogo tra pubblico e scena.

La rassegna, come suggerisce il titolo, gioca sul doppio significato di “contemporaneamente”: da un lato l’arte del presente, dall’altro la mente libera e aperta dell’artista contemporaneo. A idearla è il regista e direttore artistico Manuele Emorgrse, che ha voluto estendere la programmazione del Teatro Zeta — già noto per le sue rassegne “classiche” come Volo Libero — verso un panorama più ampio e multidisciplinare. «È un esperimento che vuole camminare, che apre le porte a nuovi linguaggi artistici», ha dichiarato Emorgese.

Il debutto l’8 maggio è affidato a “Roma/Napoli Andata e Ritorno” della Compagnia Arte Nova, una potente narrazione teatrale. Seguirà, il 9 maggio, la compagnia GDO con la coreografia “Pre-Giudizio”, tra i momenti più attesi della danza contemporanea. Il 15 maggio andrà in scena “Ritornerai Bambina”, spettacolo teatrale dalle tinte intime e toccanti, mentre il 16 maggio sarà la volta di “Danza Anima/Piano Forte”, un incontro poetico tra corpo e musica.

Il 22 maggio spazio al teatro fisico e al movimento con “Il Piccolo Viaggiatore”, mentre il 23 maggio sarà presentata Storia Nera della Uno Bianca, unica produzione diretta del Teatro Zeta all’interno del cartellone. Quest’ultima, ispirata alla vicenda criminale della banda della Uno Bianca, è una riflessione intensa sul ruolo delle forze dell’ordine e le derive del potere.

La rassegna proseguirà il 29 maggio con “Echi di Danza”, un dialogo suggestivo tra coreografia e suono. A chiudere, due serate teatrali: “Hedy Lamarr” il 30 maggio, ritratto teatrale della leggendaria attrice e inventrice, e “Il Minotauro Sacro” il 31 maggio, coproduzione con la compagnia Teatro Boni, per un finale di forte impatto narrativo.

Il progetto unisce compagnie di respiro nazionale — come i Chille de la Balanza da Firenze, Sevencalt da Roma, o GDO Marche — ad artisti locali di valore come Claudia Carluccio con Arte in Movimento e Ilenia Sciotti con Fly Factory. «È una rassegna che accosta l’Aquila a nomi e realtà consolidate nel panorama italiano — sottolinea Emorgese — e che dimostra la capacità del nostro territorio di confrontarsi con il contemporaneo a viso aperto».

ContemporaneaMente rappresenta dunque un nuovo corso per il Teatro Zeta, che da anni si distingue per una produzione originale attenta ai linguaggi del presente. L’obiettivo è chiaro: rendere il teatro un luogo aperto, dinamico, un laboratorio vivo in cui la contaminazione tra arti diventa il motore della creazione.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 329 7488830 o scrivere all’indirizzo email organizzazione@teatrozeta.it.