11 Maggio 2025 - 15:42:17
di Martina Colabianchi
«Apprendo che la Cisl della Campania, nel congresso regionale di Pompei, si è espressa per il No ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza. Finalmente si fa chiarezza. Ringrazio la Cisl, perché su temi così importanti è inaccettabile dichiarare come ha fatto la seconda carica dello Stato Ignazio La Russa di andare al mare. Noi siamo nel comitato per il Sì e stiamo lavorando per favorire la partecipazione».
Così Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana Abruzzo, in merito ai referendum abrogativi in programma i prossimi 8 e 9 giugno per i quali i gruppi politici, e anche le sigle sindacali, cominciano man mano a schierarsi e a fare campagna elettorale.
I quattro quesiti sul lavoro intervengono sul ripristino della responsabilità solidale negli appalti, la reintroduzione delle tutele contro i licenziamenti illegittimi, la limitazione degli abusi nei contratti a termine e nel lavoro in somministrazione. Nel quinto, quello sulla cittadinanza, si chiede, in sostanza, di dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto agli stranieri extracomunitari maggiorenni per poter richiedere la cittadinanza italiana.
Sinistra Italiana Abruzzo, ascoltate le parole della Cisl Campania a favore del No, chiede ora che anche la Cisl Abruzzo-Molise si esprima chiaramente affinché si costituiscano i comitati per il No per confrontarsi democraticamente tra schieramenti opposti e invitare le persone ad andare a votare per raggiungere il quorum.
«Non pronunciarsi o lasciare libertà di scelta è molto grave. Per questo faccio appello alla Cisl Abruzzo-Molise, che avrà il suo congresso lunedì e martedì, di esprimersi come ha fatto la Cisl Campania. Conseguenzialmente – conclude il suo appello Licheri – sarebbe opportuno aprire subito i comitati del No e confrontarsi con noi, che sosteniamo 5 SI, per lavorare insieme alla partecipazione democratica, che è il voto e raggiungere il quorum, rendendo valida l’espressione dei cittadini. Non sprechiamo un’occasione così importante».