12 Maggio 2025 - 19:18:03

di Tommaso Cotellessa

Sabato 17 maggio, alle ore 18, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare de la Dama di Capestrano accoglierà Antonio Massena per la presentazione del libro “La montagna è il mio mondo”, autobiografia del celebre alpinista francese Gaston Rébuffat, recentemente ripubblicata da Hoepli con la postfazione proprio a cura di Massena.

Un evento imperdibile per gli appassionati di alpinismo, natura e grandi avventure umane, ma anche per chi desidera scoprire il pensiero e la poetica di uno dei più influenti scalatori del Novecento. Rébuffat – formatosi sulle Calanques di Marsiglia negli anni Trenta – visse la montagna come dimensione esistenziale, luogo di formazione, spiritualità e fraternità.

Nel volume, rielaborato dalla vedova Françoise Rébuffat dopo la morte dell’alpinista, rivivono episodi appassionanti: scalate epiche, bivacchi tra i ghiacci, partenze notturne dai rifugi, tempeste affrontate in cordata, strette di mano sulla vetta. Dai massicci alpini come il Monte Bianco e il Cervino, fino all’Eiger e all’Annapurna, il lettore percorre con Rébuffat un itinerario affascinante tra le “montagne dei sogni”, quando ancora erano avvolte da un’aura di solitudine e mistero.

A raccontare tutto questo sarà Antonio Massena, profondo conoscitore dell’opera di Rébuffat, grande appassionato di montagna e attuale Presidente della Commissione Centrale Cultura del Club Alpino Italiano (CAI).

L’incontro è a cura di Letizia Perticarini, una delle quattro ideatrici e organizzatrici del Festival “Itinera”, insieme a Simonetta Caruso, Gianna Giardini e Barbara Summa. La serata rappresenta un’anteprima della seconda edizione del festival di viaggio e narrazione “Itinera”, in programma tra Capestrano, Ofena e Villa Santa Lucia nell’ultimo weekend di agosto.

Un’occasione per esplorare, attraverso parole e immagini, il senso profondo dell’alpinismo e della relazione dell’uomo con l’ambiente montano.