19 Maggio 2025 - 11:37:04

di Tommaso Cotellessa

L’associazione Libera contro le mafie celebra i suoi 30 anni con l’iniziativa “Fame di verità e giustizia”, un viaggio attraverso il paese fatto di iniziative, flash mob, laboratori assemblee, speaker corner e azioni di denuncia organizzate dal Nord al Sud della penisola, ma anche in Europa. L’obiettivo è quello di riscrivere la piattaforma in tema di lotta alle mafie e corruzione, con funzione di advocacy verso le istituzioni competenti.

Il viaggio di Libera tornerà a fare tappa in Abruzzo il 21 maggio alle 15.30 all’Università dell’Aquila con un seminario di approfondimento dal titolo “Le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia reale in Italia. Spunti di riflessione per future/i manager, imprenditrici e imprenditori”.

Il seminario, indirizzato a studentesse e studenti del Corso di laurea in Ingegneria industriale – Percorso formativo di Ingegneria gestionale, intende proporre una riflessione su come le associazioni criminali – in particolare le mafie – entrano nell’economia.

A seguire, sempre nella giornata del 21 maggio, alle ore 18:30 in Piazza Regina Margherita avrà luogo un flash mob che rappresenterà l’occasione per presentare tutte le iniziative regionali, i contenuti e i dati sui reati a livello locale. Nel corso dell’iniziativa verrà inaugurata un’osteria particolare con un menù speciale di 12 portate difficili da digerire.