21 Maggio 2025 - 10:53:05
di Redazione
Il weekend del 17 e 18 di maggio è stato molto impegnativo per il Centro Polisportivo Giovanile Aquilano.
Tre gli appuntamenti: a Roma il “Trofeo Città di Roma” di pattinaggio velocità, all’Aquila il Campionato Regionale di Skateboard, mentre per il settore Vela “La regata dei trabocchi” con partenza da Pescara ed arrivo al porto turistico di Marina Sveva, Marina di Montenero di Bisaccia.
Per il pattinaggio di velocità, il Centro Polisportivo Giovanile Aquilano alias “CPGA ha presentato i seguenti atleti sotto la guida dei loro allenatori: Alessandra Susmeli e Mario Miconi per le categorie maggiori, Ludovica Dionisio, Alice Volpe, Beatrice Caserta, Ilaria Volpe, Elisa Cococcia e Martina Bonanni.
Per le categorie giovanili, Diletta Venditti, Giulia Di Muzio, Lucrezia Venditti, Aurora Ciotti, Aurora Chinnici, Melissa Di Muzio, Chiara Bologna, Vittoria Zarra e Matteo Liberati. Per i primi passi Chiara Catelli e Gioia Galgani. Nella gara di velocità sul giro ad atleti contrapposti Ludovica Dionisio, categoria allievi, anni 16, dopo le fasi di qualificazione, in finale, ha fermato il cronometro a 19 secondi e 673 centesimi guadagnando il gradino più alto del podio e la medaglia d’oro. Titolo inaspettato in quanto Ludovica rientrava in gara per la prima volta quest’anno dopo un lungo periodo di assenza causa infortunio.
Altre atlete degne di nota sono state Alice Volpe 14 anni e Martina Bonanni 12 anni, della categoria Ragazzi. Per le categorie giovanili che hanno corso domenica 18 si è messa in evidenza Aurora Ciotti della categoria giovanissimi, che si è classificata quarta assoluta in combinata si un 42 concorrenti
Molto bene sono andate anche Aurora Chinnici e Melissa Di Muzio e l’unico maschio presente Matteo
Liberati che ha fatto ottimi piazzamenti nelle gare disputate. Chiara Catelli e Gioia Galgani hanno partecipato insieme alla gara dei primi passi.
Per quanto concerne la categoria Master, atleti che gareggiano con età oltre i 40 anni, Samantha Ciuffetelli ha guadagnato la medaglia d’Oro nella 5000 mt in linea ed il compagno di squadra Stefano Santoro la medaglia d’Argento sempre sulla stessa distanza. Il Centro Polisportivo Giovanile Aquilano, grazie ai risultati dei suoi atleti, si è classificato 12° sulle 50 società partecipanti a questo trofeo.
«Risultati ottenuti nonostante gli impianti cittadini di pattinaggio chiusi. I nostri atleti si allenano a Teramo, Montesilvano, Poggio Picenze e Tornimparte e San Vittorino», commenta il Coga.
Il Centro Polisportivo Giovanile Aquilano ha aperte le iscrizioni per i corsi di pattinaggio artistico e corsa
informazioni 0862 314511 – 328 4842960
Allo Skate Park “Maurane Fraty” di Viale Corrado IV, adiacente la pista di atletica leggera, c’è stata la
seconda tappa del Campionato Regionale Federale (FISR) Hanno partecipato circa 50 atleti provenienti da tutta la regione.
Tre le categorie che si sono cimentate in questo campionato autorizzato dal Presidente Regionale Giovanni Di Eugenio sotto la supervisione del responsabile di specialità Paolo D’Amico. Il Cpga ha presentato due atleti, Matteo Lauri e Tommaso Centofanti per la categoria “Open masschile” Matteo Lauri ha guadagnato il gradino più alto del podio conquistando una meritata medaglia d’Oro con un punteggio di 800 punti. Il compagno di squadra Tommaso Centofanti, con 600 punti, si è classificato terzo guadagnando la medaglia di Bronzo Il Centro Polisportivo Giovanni Aquilano ha attualmente aperte le iscrizioni per i corsi di SKATEBOARD, informazioni 0862 314511 – 328 4842960
Grande successo la IV edizione della “Veleggiata dei Trabocchi” di 35 nm (miglia nautiche). Partenza dal Circolo Nautico 2018 di Pescara, arrivo Invelaconoi by CPGA ASD Porto Turistico Marina Sveva nell’ambito della IX Zona FIV Abruzzo e Molise Grande organizzazione nell’accoglienza da parte dello Staff Invelaconoi del Presidente Mario Miconi CPGA e del Marina Sveva che ha messo a disposizione i posti barca per accogliere con grande professionalità le quasi 40 barche partecipanti. Si coglie l’occasione per ringraziare la proprietà nella persona del Dott. Italo Carfagnini, la Direzione del Marina nella persona della Dott.ssa Rosanna Pacchioli e tutto lo staff degli ormeggiatori, sempre puntuali e professionali.
«Siamo pienamente soddisfatti del risultato di questo evento e siamo sempre più convinti che la collaborazione dei Circoli non può che creare un movimento velico di grande rilevanza. Nello specifico il CPGA Invelaconoi è oltremodo soddisfatto anche per il risultato raggiunto. Un meritatissimo il terzo posto con l’equipaggio Marswin composto da Brunella Fratini. Giovanni Monteferrante, Francesco Pracilio, Ivano Tacconelli Bruno Tacconelli, Vincenzo La Verghetta e Maci Adriano», afferma il Cpga.
«Non ultimo un nostro atleta, Bruno Tacconelli, avrà la fantastica opportunità di navigare sulla nave scuola Amerigo Vespucci. Insieme si raggiungono grandi obiettivi. Invelaconoi by CPGA ASD è una piccola realtà della FIV IX Zona Abruzzo e Molise nata nel 2008 ed ininterrottamente affiliata FIV sotto la guida del Responsabile sezione Vela CPGA asd Invelaconoi Tecnico Federale d’Altura Rocco De Vitofrancesco Non facciamo grandi numeri, ma ci piacciono le sfide; corsi di altura, che forse realtà ben più grandi non
fanno, corsi oceanici in Atlantico, corsi vela e la Barcolana con i ragazzi con disabilità, corsi vela di 1200 nm verso Malta no stop, inoltre incontri formativi, sicurezza. Quest’anno avevamo voglia di tornare sui campi di regata, ma ci voleva una barca competitiva, completa e complicata. Così un caro Amico, Paolo Cerretti, armatore di uno splendido Swan 40, mosso da grande passione ci ha concesso la barca per allenarci. E così solo 4 mesi fa, inizia la nostra avventura Marswin, il nome dello Swan 40. Ed eccoci arrivati alla “Veleggiata dei Trabocchi” da Pescara al Porto Turistico Marina Sveva, nostra sede,
35 miglia. Si parte! Alla fine dopo più di 5 ore, tagliamo il traguardo. Felicità e soddisfazione quando durante le premiazioni veniamo chiamati, siamo terzi!».
Grazie di cuore a: Paolo Cerretti , Brunella Fratini , Giovanni Monteferrante, Ivano Tacconelli, Tacconelli Bruno, Enzo La Verghetta, Francesco Pracilio, Ruben Cardellini, Maci Adriano, Raffaele Colangelo, Filippo
Lenzu Un ringraziamento alle famiglie a cui abbiamo sottratto tempo per gli allenamenti. Grazie al Marina Sveva che ci supporta e sopporta. E non per ultimo, grazie al nostro Presidente Mario Miconi.



